Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di io.net

Prezzo di io.netIO

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR
€0.5312+2.71%1D
Prezzo
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di io.net (IO/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-04-11 07:43:31(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€79,966,139.21
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€79,966,139.21
Volume (24h):€22,848,379.17
Volume 24h / Cap. di mercato:28.57%
Massimo di 24h:€0.5344
Minimo di 24h:€0.5032
Massimo storico:€5.66
Minimo storico:€0.4518
Offerta circolante:150,524,540 IO
Offerta totale:
800,000,000IO
Tasso di circolazione:18.00%
Offerta massima:
800,000,000IO
Prezzo in BTC:0.{5}7436 BTC
Prezzo in ETH:0.0003883 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
€9,421.18
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
€1,096.91
Contratti:
BZLbGT...Ewr646K(Solana)
Altromore
Link:

Come ti senti oggi in merito a io.net?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di io.net (IO)

Cos’è IO.NET?

Lanciato nel novembre del 2023, IO.NET è una rete GPU decentralizzata. È stato progettato per fornire la potenza di calcolo necessaria per le applicazioni basate sull'apprendimento automatico e sull'IA. Sfruttando le risorse GPU sottoutilizzate da centri di dati indipendenti, miner di criptovalute e GPU per consumatori, IO.NET affronta la carenza della capacità di GPU, prevalente in tutto il mondo. Questa piattaforma innovativa intende democratizzare l'accesso al calcolo ad alte prestazioni, rendendolo più scalabile, accessibile ed economico per sviluppatori e ricercatori specializzati nell'IA.

Sviluppato all'intersezione tra criptovalute, intelligenza artificiale e reti di infrastrutture fisiche decentralizzate (DePIN), IO.NET raccoglie e utilizza la potenza di calcolo delle GPU da varie fonti. Questo approccio non solo aumenta l'offerta di GPU, ma migliora anche l'efficienza delle operazioni basate sull'IA e sull'apprendimento automatico. A giugno 2024, IO.NET ha integrato con successo oltre 20.000 GPU e 6.000 CPU nella sua rete, dimostrando del potenziale per soddisfare le crescenti richieste dell'economia di IA.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://docs.io.net/

Sito web ufficiale: https://io.net/

Come funziona IO.NET?

IO.NET opera tramite la combinazione di componenti decentralizzati, garantendo collettivamente un accesso efficiente e sicuro alle risorse di GPU. Uno dei suoi componenti principali è IO Cloud, che gestisce cluster GPU decentralizzati su richiesta. Questo sistema consente agli utenti di accedere in modo rapido ed efficiente alle risorse GPU senza dover investire in potenti hardware o gestire una complessa infrastruttura. Sfruttando il framework Ray, utilizzato anche da OpenAI, IO Cloud garantisce una gestione delle risorse sia scalabile che flessibile.

Un altro componente essenziale è IO Worker, un'interfaccia che permette ai fornitori di GPU di gestire la propria potenza di calcolo. IO Worker supervisiona il monitoraggio delle attività in tempo reale, il monitoraggio della temperatura e del consumo energetico, le valutazioni della sicurezza e l'analisi della redditività. Questo garantisce che le GPU fornite siano utilizzate in modo efficiente e che la scalabilità soddisfi le esigenze della rete. Inoltre, IO Explorer offre una panoramica completa sulle operazioni della rete, fornendo trasparenza e dati in tempo reale sui volumi dell'offerta, sull'hardware attivo e sui prezzi di mercato.

Nell'ecosistema IO.NET è possibile effettuare i pagamenti con le criptovalute e con i metodi tradizionali. Gli utenti possono pagare le risorse di GPU utilizzando una carta di credito o le criptovalute tramite la blockchain Solana. I fornitori di GPU possono ricevere pagamenti in USDC o IO, il token nativo di IO.NET. Questo doppio sistema di pagamento, insieme alle partnership strategiche con Render Network e Filecoin, migliora l'affidabilità e l'accessibilità della rete.

Cos'è il token IO?

IO è il token nativo dell'ecosistema IO.NET ed è il mezzo principale per le transazioni e gli incentivi. Incentivando i fornitori di GPU e proteggendo la rete, questa criptovaluta nativa garantisce la sostenibilità a lungo termine del progetto. L'offerta circolante iniziale di token IO è fissata a 95 milioni, con un limite massimo di 800 milioni di token. Questi token sono distribuiti tra gli investitori, i contributori principali e la community, con una parte significativa allocata alla ricerca e allo sviluppo futuri.

I suoi holder possono partecipare alla rete mettendo in staking i loro token, guadagnando ricompense e contribuendo alla sicurezza della rete. La tokenomics di IO.NET è stata pensata per essere deflazionistica, con una parte dei token IO che viene riacquistata e bruciata (burn) utilizzando le entrate della rete. Questo riduce l'offerta complessiva di token nel tempo, creando una pressione verso il rialzo sul suo valore. La rete impiega anche uno strategico sistema di ricompense per fornitori e staker, rilasciate ogni ora nell'arco di 20 anni, garantendo così una crescita costante e incentivata dell'ecosistema stesso.

IO.NET è un buon investimento?

IO.NET rappresenta una promettente opportunità di investimento, in particolare per coloro che sono interessati a una tecnologia in grado di unire la blockchain con l'intelligenza artificiale. Rispondendo alla carenza globale della capacità di GPU e sfruttando le risorse di calcolo sottoutilizzate, IO.NET è ben posizionato per soddisfare le crescenti esigenze delle applicazioni basate sull'IA e sull'apprendimento automatico. Le partnership con reti consolidate, come Render Network e Filecoin, insieme al suo innovativo approccio decentralizzato, ne aumentano il potenziale di crescita e sostenibilità a lungo termine.

Tuttavia, come per qualsiasi investimento, i potenziali investitori devono considerare attentamente i suoi rischi. Il mercato crypto è altamente volatile; il successo di IO.NET dipende dall'adozione diffusa della sua piattaforma e dalla continua integrazione di nuove risorse GPU. Per mitigare questi rischi e massimizzare i potenziali rendimenti, si consiglia una ricerca approfondita e un approccio equilibrato nella costruzione del portafoglio.

Come acquistare IO.NET (IO)

Stai pensando di investire in IO.NET (IO) In soli 2 minuti puoi creare un account su Bitget e iniziare a fare trading di IO.

Articoli correlati su IO.NET:

io.net (IO): rivoluzionare il calcolo con una rete GPU decentralizzata




Prezzo di io.net di oggi in EUR

Il prezzo di io.net in tempo reale è di €0.5312 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €79.97M. Il prezzo di io.net è salito di 2.71% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €22.85M. Il tasso di conversione IO/EUR (da io.net a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico dei prezzi di io.net (EUR)

Il prezzo di io.net è variato di un -86.58% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di IO in EUR nell’ultimo anno è stato €5.66, mentre il prezzo più basso di IO in EUR nell’ultimo anno è stato €0.4518.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+2.71%€0.5032€0.5344
7d-6.06%€0.4518€0.5745
30d-22.86%€0.4518€0.8275
90d-80.10%€0.4518€3.22
1y-86.58%€0.4518€5.66
Tutto il periodo-86.58%€0.4518(2025-04-09, Ieri )€5.66(2024-06-12, 303 giorni fa )
Dati storici del prezzo di io.net (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di io.net?

Il prezzo massimo storico (ATH) di io.net in EUR è stato di €5.66, registrato in data 2024-06-12. Rispetto all’ATH di io.net, il prezzo attuale di io.net è sceso di 90.62%.

Qual è il prezzo più basso di io.net?

Il prezzo minimo storico (ATL) di io.net in EUR è stato di €0.4518, registrato in data 2025-04-09. Rispetto all’ATL di io.net, il prezzo attuale di io.net è salito di 17.59%.

Previsione del prezzo di io.net

Quando è il momento giusto per acquistare IO? Dovrei acquistare o vendere IO ora?

Quando decidi se acquistare o vendere IO, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di IO di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di IO (4h), il segnale di trading è Acquista.
Secondo l'Analisi tecnica di IO (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di IO (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di IO nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di IO, si prevede che il prezzo di IO raggiungerà quota €0.7235 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di IO nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di IO dovrebbe aumentare del +27.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di IO raggiunga quota €1.34, con un ROI cumulativo del +152.81%.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di io.net?

Il prezzo in tempo reale di io.net è €0.53 per (IO/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €79,966,139.21 EUR. Il valore di io.net è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di io.net in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di io.net?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di io.net è €22.85M.

Qual è il massimo storico di io.net?

Il massimo storico di io.net è €5.66. Questo massimo storico è il prezzo più alto di io.net da quando è stato lanciato.

Posso acquistare io.net su Bitget?

Sì, io.net è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in io.net?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare io.net con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato io.net

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • IO/USDT
  • Spot
  • 0.605
  • $262.94K
  • Trading
  • Saldo di io.net per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi io.net per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Come acquistare io.net(IO)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti io.net in IO

    Converti io.net in IO

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Fai trading sui futures perpetui IO

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o IO, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures IO e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di IO è €0.5312, con una variazione di prezzo in 24 ore di +2.71%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures IO.

    Guida al trading sui Futures di IO

    Partecipa al copy trading di IO seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o IO puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Dove posso acquistare io.net (IO)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di io.net online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare io.net. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di io.net. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da IO a EUR

    IO
    EUR
    1 IO = 0.5312 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Valutazioni di io.net

    Valutazioni medie della community
    4.6
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    BGUSER-ZPPPWBC7
    BGUSER-ZPPPWBC7
    1g
    As of April 10, 2025, StakeStone $STO is actively traded against USDT (Tether) on several cryptocurrency exchanges. STO is a decentralized liquidity infrastructure protocol designed to enhance staking and liquidity distribution across blockchain networks. Current Trading Status: Gate.io: Launched STO perpetual futures trading with USDT settlement on April 3, 2025. MEXC: Listed STO with a 130,000 USDT prize pool to celebrate its addition. Trading Considerations: Price Volatility: STO's price has experienced significant fluctuations, with a 24-hour trading volume of approximately $1.6 million. Market Sentiment: The recent promotions and listings indicate a bullish outlook, but it's essential to conduct thorough research before engaging in trading. Recommendations: Stay Informed: Regularly monitor official announcements from exchanges and the StakeStone project team for updates. Risk Management: Given the high volatility, consider setting stop-loss orders and only invest funds you can afford to lose. Diversification: Avoid concentrating your investments solely on STO; diversify across different assets to mitigate potential risks. Always exercise caution and conduct thorough research before participating in cryptocurrency trading.
    STO-2.10%
    IO+2.02%
    Anmol_Pari
    Anmol_Pari
    1g
    Introducing xSolvBTC: The Next Chapter for SolvBTC.BBN SolvBTC.BBN’s next chapter is coming! Get ready for Bitcoin that’s more liquid and yielding than ever—built on @babylonlabs_io, with major enhancements ahead. xSolvBTC Upgrades (Soon!): Flexibility: Subscribe or redeem anytime—full BTC control. Upgraded Yields: Babylon restaking + boosts = stable, competitive returns. Liquidity: Trade, lend, borrow seamlessly in DeFi. Use Cases: Unlock staking, derivatives, and more. Will This Affect My BABY Airdrop? No impact—xSolvBTC keeps you eligible. Same rules, better product. What's Coming xSolvBTC is a leap for BTC holders: more flexibility, richer yields, smoother liquidity, and new use cases. We’re pumped to launch—get ready! Stay tuned—you’re leading Bitcoin’s evolution.
    BTC+2.22%
    SOON-0.25%
    Umer264
    Umer264
    3g
    Analysing StakeStone’s price history
    Analysing StakeStone’s price history Before buying any cryptocurrency, it’s worth doing your homework. That means analyzing the price history to look for recurring patterns and indicators that the price of your investment is more likely to rise than to fall. Make sure your price prediction for StakeStone matches your long-term and short-term financial goals. There are countless ways to analyse crypto price performance and make a buying decision. Two of the most commonly used are technical analysis and fundamental analysis. Technical analysis is valuable in crypto investing even if you don’t have access to years of historical price data in the StakeStone chart. For example, with many cryptos, dramatic price drops and periods of high volatility have been followed by a sustained rise to new highs. There’s no guarantee that the pattern will be sustained in the future, but if it has been consistent in the past, it’s worth considering. In fundamental analysis, you examine economic, financial, political, and social factors that influence prices. You collect information about interest rates, gross domestic product, manufacturing data, and unemployment rates to make informed predictions about stock prices. News events are important too, especially economic indicators. Is the national bank raising interest rates? Are fiscal conservatives being elected? Have storms or droughts disrupted agriculture, tourism, and other industries? Most investors find it best to apply both technical and fundamental analysis techniques when evaluating a purchase or sale. An Introduction to StakeStone (STO) and Its Market Prospects StakeStone (STO) is a rapidly emerging player in the cryptocurrency world, known for its innovative approach to decentralization, liquidity, and yield generation. STO, the protocol's governance token, lies at the heart of StakeStone's ecosystem, aligning incentives and facilitating decentralized governance. The price prediction of STO reaching $2 by 2025 has sparked curiosity among traders, given its promising trajectory and significant partnerships. In this article, we analyze the factors that could influence StakeStone's price trajectory. We delve into StakeStone’s innovative solutions, such as cross-chain liquidity infrastructure and yield optimization through its proprietary mechanisms. We'll examine the impact of recent partnerships with major exchanges like Binance and OKX. Additionally, platforms like CoinUnited.io might offer traders opportunities to engage with STO. With the cryptocurrency landscape ever-changing, we explore whether StakeStone's $2 target is feasible by 2025 Historical Performance: Past Gains and Future Potential StakeStone (STO) has shown remarkable resilience and a promising trajectory in the volatile cryptocurrency market. Since its Initial Coin Offering (ICO) on April 4, 2025, STO has experienced a modest but steady growth of 0.20%. This steady growth provides a solid foundation for future expansion and presents a striking contrast when compared to the performances of market giants like Bitcoin and Ethereum last year. Bitcoin recorded a -13.25% return, while Ethereum saw an even larger drop of -47.49%. Despite these setbacks for more established cryptocurrencies, STO's upward movement underscores its potential and growing investor confidence. The price of STO currently stands at $0.06432, which presents an intriguing entry point for investors. With the cryptocurrency market constantly evolving, STO's relatively low price might soon be a thing of the past. The combination of STO's consistent growth and its untapped potential makes it an attractive candidate to reach the $2 mark by 2025. Time is of the essence, and investors are urged not to miss out on this promising opportunity. For those keen to leverage emerging trends, platforms like CoinUnited.io are worth considering. They offer up to 2000x leverage, providing traders the chance to amplify gains significantly. Remember, cryptocurrency markets can change rapidly, and taking advantage of favorable conditions early can lead to substantial rewards. $STO
    STO-2.10%
    X+1.11%
    Yaseen_rehman
    Yaseen_rehman
    4g
    STO(: analysis and overview of market::
    $STO # **1. Current Market Overview** - **Price (as of April 2025):** - StakeStone (STO): **$0.06432** . - STO Operating System: **$0.058973** (bearish sentiment, 53% green days in past 30) . - STO Cash: **$0.00001300** (long-term bullish) . - **Performance:** - StakeStone (STO) grew **0.20%** since its April 2025 ICO, outperforming Bitcoin (-13.25%) and Ethereum (-47.49%) . --- ### **2. Price Predictions for 2025** - **StakeStone (STO):** - Potential to reach **$2** by 2025, driven by cross-chain liquidity solutions and partnerships (e.g., Binance, OKX) . - **STO Operating System:** - Predicted to hit **$1.994732** by April 28, 2025 (**+228% ROI**) . - **STO Cash:** - Forecasted range: **$0.0006864–$2.20**, with an average of **$0.05096** . --- ### **3. Key Growth Drivers** - **StakeStone (STO):** - **Innovative Yield Mechanisms:** Adaptive staking (STONE, SBTC) and omnichain liquidity distribution . - **Tokenomics:** Circulating supply of 225M STO (max supply: 1B), with staking APY up to **35%** on platforms like CoinUnited.io . - **Leverage Trading:** Up to **2000x leverage** amplifies gains (but also risks) . - **STO Operating System:** - **Short-term volatility** with high ROI potential (e.g., **+4,659%** predicted for May 2025) . - **STO Cash:** - **Speculative appeal** due to low price, but minimal trading volume and liquidity risks . --- ### **4. Risks and Challenges** - **Regulatory Uncertainty:** STOs (Security Token Offerings) face evolving legal frameworks . - **Market Volatility:** High leverage (e.g., 2000x) can lead to significant losses . - **Competition:** StakeStone must maintain its edge in DeFi against rivals . - **Token Supply Inflation:** Max supply of 1B STO could dilute value if demand doesn’t match . --- ### **5. Investment Considerations** - **For Traders:** - StakeStone’s **high-leverage options** (e.g., CoinUnited.io) suit aggressive strategies . - STO Operating System’s **short-term swings** may benefit day traders . - **For Long-term Investors:** - Evaluate **team credibility** and **smart contract audits** . - Monitor **partnerships** (e.g., StakeStone’s DeFi collaborations) . --- ### **Conclusion** $STO encompasses multiple projects with varying potentials: - **StakeStone (STO)** is the most promising, backed by tech innovation and exchange support. - **STO Operating System** offers high-risk/high-reward short-term trades. - **STO Cash** remains speculative with limited fundamentals.
    STO-2.10%
    X+1.11%
    BGUSER-8L360XC1
    BGUSER-8L360XC1
    2025/04/05 07:12
    $PI pi is delisting from bitget ,okx,get.io soon .
    SOON-0.25%
    PI+1.40%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a io.net in termini di market cap.

    Trading

    Earn

    IO non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su IO.
    Puoi fare trading di IO su Bitget.

    IO/USDT

    Spot

    IO/USDT

    Margine

    IO/USDT

    Futures USDT-M