Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Prezzo di Octavia AI

Prezzo di Octavia AIVIA

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR

Come ti senti oggi in merito a Octavia AI?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di Octavia AI oggi

Il prezzo attuale di Octavia AI è €0.02397 per (VIA / EUR) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di €0.00 EUR. Il volume di trading di 24 ore è €45,954.38 EUR. Il prezzo da VIA a EUR è aggiornato in tempo reale. Octavia AI è 9.45% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 0 .

Qual è il prezzo più alto di VIA?

VIA ha un massimo storico (ATH) di €2.6, registrato il 2024-03-02.

Qual è il prezzo più basso di VIA?

VIA ha un minimo storico (ATL) di €0.01885, registrato il 2025-04-07.
Calcola il profitto di Octavia AI

Previsione del prezzo di Octavia AI

Quale sarà il prezzo di VIA nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di VIA, si prevede che il prezzo di VIA raggiungerà quota €0.02409 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di VIA nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di VIA dovrebbe aumentare del -4.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di VIA raggiunga quota €0.04126, con un ROI cumulativo del +87.64%.

Storico dei prezzi di Octavia AI (EUR)

Il prezzo di Octavia AI è variato di un -97.72% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di VIA in EUR nell’ultimo anno è stato €1.05, mentre il prezzo più basso di VIA in EUR nell’ultimo anno è stato €0.01885.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+9.45%€0.02156€0.02425
7d-4.92%€0.01885€0.02497
30d-16.37%€0.01986€0.03090
90d-67.13%€0.01982€0.1155
1y-97.72%€0.01885€1.05
Tutto il periodo-73.76%€0.01885(2025-04-07, 3 giorni fa )€2.6(2024-03-02, 1 anno/i fa )

Informazioni sul mercato Octavia AI

Storico della capitalizzazione di mercato di Octavia AI

Capitalizzazione di mercato
--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
€2,396,821.01
Classifiche di mercato
Acquista Octavia AI

Saldo di Octavia AI per concentrazione

Whale
Investitori
Retail

Indirizzi Octavia AI per durata dell'holding

Holder
Cruiser
Trader
Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
loading

Valutazioni di Octavia AI

Valutazioni medie della community
4.4
100 valutazioni
Questo contenuto è a puro scopo informativo.

A proposito di Octavia AI (VIA)

Cos'è Octavia?

Octavia è un assistente di intelligenza artificiale (IA) crypto Web3, progettato per soddisfare le crescenti esigenze della community crypto. Con le sue fondamenta profondamente radicate nella conoscenza del settore crypto, l'accesso diretto alle informazioni on-chain e una connettività Internet fluida, Octavia emerge come una risorsa fondamentale per la ricerca, il trading e una serie di altre attività legate alle criptovalute. La sua capacità unica di connettersi sia a Internet che alla blockchain consente di svolgere un'ampia varietà di funzioni, dal condurre ricerche approfondite e accedere alle risorse web, all'analizzare le transazioni blockchain e fornire assistenza personalizzata in base alle preferenze dell'utente.

Il cuore della funzionalità di Octavia risiede nelle sue sofisticate capacità di IA, potenziate da un sistema di memoria integrato. Questo sistema non solo permette a Octavia di apprendere e adattarsi alle preferenze dei singoli utenti nel corso del tempo, ma garantisce anche un'assistenza sempre più personalizzata ed efficiente. Che sia attraverso Discord, Telegram o altre piattaforme, Octavia riconosce e autentica gli utenti, mantenendo un'interazione sicura e intuitiva. Il suo design nativo della blockchain permette di fornire un'analisi dettagliata delle transazioni utilizzando termini semplici, aiutando gli utenti e demistificando così i dati spesso complessi associati alle operazioni blockchain. Con funzioni come l'accesso a Internet, calcoli accurati e una memoria che migliora con le interazioni, Octavia si posiziona come assistente IA in grado di rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con lo spazio crypto.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://docs.octavia.one/

Sito ufficiale: https://octavia.one/

Come funziona Octavia?

Octavia impiega una sofisticata unione di tecnologie IA e d'integrazione della blockchain per offrire un'esperienza utente intuitiva e ottimale. Quando riceve un messaggio, Octavia lo valuta e decide la linea d'azione migliore. Per le richieste più semplici, è in grado di fornire risposte immediate basandosi sul suo vasto archivio di conoscenze. Tuttavia, per le domande più complesse, Octavia intraprende un processo di ricerca simile a quello umano, utilizzando i motori di ricerca per raccogliere informazioni pertinenti, visitando siti web e comprendendo i loro contenuti per fornire risposte accurate e complete. Se necessario, questo processo può essere ripetuto per garantire che le informazioni fornite soddisfino gli elevati standard di accuratezza e pertinenza di Octavia.

Inoltre, l'integrazione di Octavia con la tecnologia blockchain permette di recuperare dati in tempo reale direttamente dalla blockchain. Questa capacità garantisce agli utenti di ricevere le informazioni più aggiornate su token, portafogli e contratti. Il sistema di memoria di Octavia, modellato sulla base della memoria umana, comprende una memoria locale, una globale e una fissa, che consentono di immagazzinare le informazioni provenienti dalle interazioni con gli utenti, di apprendere dalle nuove scoperte e di mantenere la sua conoscenza di base e la sua personalità. Questo sistema di memoria avanzato consente a Octavia di offrire un'assistenza personalizzata, rendendo l'esperienza di ogni utente unica e appositamente creata per le sue specifiche esigenze e preferenze.

Cos'è il token VIA?

VIA è l’utility token nativo della piattaforma Octavia. Serve a molteplici scopi, tra cui la partecipazione allo staking, la governance, l'accesso alle funzioni premium e la partecipazione a un programma di "Train-to-Earn" unico nel suo genere. Mettendo in staking i token VIA, gli utenti possono guadagnare delle ricompense. Il token garantisce anche l'accesso a funzioni avanzate, migliorando l'esperienza utente con il trading automatico e le modalità private, tra altri vantaggi. Per quanto riguarda la governance, gli holder dei token VIA hanno voce in capitolo nello sviluppo della piattaforma, consentendo alla community di proporre e votare le modifiche. Infine, il concetto Train-to-Earn premia gli utenti per i loro contributi nel migliorare l'IA di Octavia, favorendo un ambiente collaborativo in cui tutti beneficiano della crescita e del perfezionamento della piattaforma. VIA ha un’offerta totale di 100 milioni di token.

Cosa determina il prezzo di Octavia?

Il prezzo del token Octavia (VIA), come qualsiasi altro asset nei mercati della blockchain e delle criptovalute, è fondamentalmente influenzato dai principi della domanda e dell'offerta. I fattori che influenzano l'offerta e la domanda di VIA includono le ultime notizie sullo spazio Web3, le tendenze del settore crypto e il sentiment generale verso l'adozione e la regolamentazione delle criptovalute. Poiché gli investitori e gli utenti tengono d'occhio i grafici delle criptovalute e le previsioni del prezzo di Octavia, i cambiamenti nelle dinamiche del mercato si riflettono spesso sul suo valore. L'integrazione di Octavia nell'ecosistema Web3, insieme alla sua utilità nel fornire soluzioni avanzate basate sulla blockchain, conferisce il potenziale per essere un investimento crypto redditizio per il 2024 e gli anni avvenire. Tuttavia, la volatilità del mercato, i problemi riguardo la sicurezza e il panorama in continua evoluzione delle normative sulle criptovalute possono incidere in modo significativo sulla sua valutazione.

Il prezzo di Octavia è influenzato anche dai suoi progressi tecnologici, dalle misure di sicurezza e dal tasso di adozione delle criptovalute da parte della sua base utenti. Con l'introduzione di nuove funzionalità e miglioramenti della piattaforma, questi ultimi sviluppi possono stimolare l'interesse e la domanda, influenzando la posizione di Octavia nel mercato. L'analisi delle criptovalute, compreso un approfondimento delle prestazioni e del potenziale di Octavia, svolge un ruolo fondamentale per gli investitori che intendono prendere decisioni informate. Sebbene la promessa di rendimenti elevati esista, è essenziale considerare i rischi legati alle criptovalute, tra cui la volatilità del mercato e i problemi di sicurezza, prima di investire in quello che si considera il miglior investimento crypto per il 2024 e gli anni avvenire. Tenersi aggiornati sulle ultime notizie e sugli ultimi sviluppi dell'ecosistema Octavia e del più ampio mercato crypto sarà fondamentale per coloro che cercano di navigare nel complesso universo degli investimenti in asset digitali.

Chi desidera investire o fare trading su Octavia potrebbe chiedersi: “Dove posso acquistare VIA?” Puoi acquistare VIA sui maggiori exchange, incluso Bitget, una piattaforma sicura e facile da usare dedicata agli appassionati di criptovalute.

Come acquistare Octavia AI(VIA)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti Octavia AI in VIA

Converti Octavia AI in VIA

Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare Octavia AI su Bitget. Ti mostriamo come.

Fai trading sui futures perpetui VIA

Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o VIA, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures VIA e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

Il prezzo attuale di VIA è €0.02397, con una variazione di prezzo in 24 ore di +9.45%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures VIA.

Partecipa al copy trading di VIA seguendo i trader d’élite.

Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o VIA puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Octavia AI?

Il prezzo in tempo reale di Octavia AI è €0.02 per (VIA/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €0 EUR. Il valore di Octavia AI è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Octavia AI in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Octavia AI?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Octavia AI è €45,954.38.

Qual è il massimo storico di Octavia AI?

Il massimo storico di Octavia AI è €2.6. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Octavia AI da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Octavia AI su Bitget?

Sì, Octavia AI è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare octavia .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Octavia AI?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Octavia AI con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Octavia AI (VIA)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Octavia AI online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Octavia AI. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Octavia AI. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Acquista

Trading

Earn

VIA
EUR
1 VIA = 0.02397 EUR
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Bitget Insights

Dune | EthDenver_
Dune | EthDenver_
4h
Google SSO is now live on Dune! 🔑 ✔️ Merge accounts easily—log in via Google with your existing email to access your current account. ✔️ New SSO-only accounts can enable username/password auth later via password reset. Try it out & enjoy smoother logins! 🌊
AMP0.00%
CoinnessGL
CoinnessGL
9h
Analysis: Over $1.2B in $USDT flows into exchanges via Tron, signaling potential dip buying Over the past week, more than $1.2 billion in USDT flowed into exchanges via the Tron $TRON network, according to IntoTheBlock on X. The post suggests that this surge likely indicates
X+14.24%
Crypto News Flash
Crypto News Flash
14h
Why This Developer Remains Bullish on Pi Network Amid Price Crash
The Pi Network, launched in February this year, set out on a strong rally after its native token, PI, attained an all-time high of $2.99 in less than a week. However, this rally was short-lived. Since then, the token has bled by over 80%, trading at $0.5801. This market price also represents a 19.6% drop in the last seven days, though it has seen a slight recovery of 5% in the past 24 hours. As evidenced by data from Coinmarketcap, this also accounts for a 39.42% decline in its trading volume, leaving the mark at $289.23 million. While the token is down, the broader crypto market is also in a state of devastation. Notably, Bitcoin (BTC) has dropped over 6% in the last 30 days, and Ethereum (ETH) has fallen by more than 27% in the same period. Amidst the panic, one John Lang, a Pi Network node runner, has stood firm on the token’s future prospects. Via a tweet on the X platform, the stout believer has reassured fellow Pioneers that the PiCoreTeam (PCT) is working behind the scenes, diligently building and refining the network. In his message, Lang emphasizes the complexity of the team’s task and the sheer amount of work still required to bring Pi Network to its full potential. He concluded that “Just trust the process, and whatever the market condition is, never sell your Pi cheap.” Lang’s remarks follow the backlash against PiDaoSwap’s grievances against the PiCoreTeam’s slow pace of Know Your Business (KYB) approval. Projects have to apply for a KYB and clear the PCT’s due diligence procedure to build on the Network. PiDaoSwap tweeted on X that its KYB application has been pending for more than 2 weeks without being approved. Describing the waiting period as “agonizing and excessively prolonged,” PiDaoSwap claims the delay has stalled its full-scale development on the Pi mainnet. In response, the project resolved to launch its non-fungible tokens (NFTs) on the Binance Smart Chain (BSC) as a temporary measure to maintain momentum and keep the community engaged pending PCT approval. Besides the delays in KYB, the PCT is also under fire for the slow pace of listing Pi Coin on top exchanges. Binance has yet to include Pi in its “Vote to List” program, and Bybit also didn’t list Pi Network despite growing requests from the community. On the bright side, BTCC Exchange, one of the oldest crypto exchanges in the world since 2011, listed Pi Coin, which increased its credibility as the market looks forward to the potential listing by Upbit Exchange. In the meantime, Pi’s Network domain auction project keeps gaining momentum. As we pointed out in our last article , bidding for domains is open to Pioneers on the Mainnet alone. Already, the auction has recorded more than 200,000 bids by over 40,000 unique bidders for more than 95,000 domains.
BTC+8.62%
ETH+12.67%
Crypto News Flash
Crypto News Flash
14h
XRP News: Ripple Tokenization to Unlock $18.9 Trillion Opportunity in Real-World Assets
In a fresh report released on April 7 titled “Approaching the Tokenization Tipping Point,” Ripple—alongside Boston Consulting Group (BCG)—outlined how real-world asset (RWA) tokenization is set to explode from $0.6 trillion in 2025 to $18.9 trillion by 2033. That’s a colossal shift marked by a 53% compound annual growth rate (CAGR), and it’s not just projections—it’s a clear roadmap for financial reinvention. Tokenization, in Ripple’s words, turns stagnant financial assets into programmable, always-on tools. What once required layers of middlemen, days of processing, and thick paperwork is now being replaced with smart contracts, instant settlements, and global accessibility. This transition is already proving its worth in use cases like real estate, treasury operations, and trade finance. Institutions aren’t sitting still either. JPMorgan’s Kinexys platform, which has already processed more than $1.5 trillion in tokenized transactions, now sees over $2 billion moving through it daily. Ripple wants to be right there in that volume race—backed by its XRP Ledger technology that’s built for speed, interoperability, and fractional ownership. The promise of lower costs is not wishful thinking—it’s showing up in the numbers. In collateral management alone, one global bank moving $100 billion daily in repo trades could pocket $150–300 million a year just by adopting real-time tokenization and eliminating deadweight idle collateral. Similarly, a $5 billion real estate fund could unlock up to $1 billion in capital and slash administrative expenses by $150 million across five years. For treasury departments, the benefits scale even faster. A firm handling $1 billion in unused cash and $10 billion in payments can save between $55 million and $140 million annually through tokenized markets and real-time cash movement—benefits Ripple directly facilitates via its XRP infrastructure. Trade finance, typically bloated with inefficiencies, is now ripe for transformation. A corporation processing $50 billion in international trade can chop $2–4 billion in costs each year by automating payments and invoice settlements. Adding tokenized receivables to the mix offers another $20–50 million in savings. Ripple believes that regulatory maturity will act as a catalyst. While the U.S. is slowly aligning itself, regions like Switzerland, the EU under MiCA, and Singapore have already laid out the legal groundwork. These jurisdictions are setting the tone for others to follow in making digital securities a norm. Tibor Merey, Managing Director and Partner at BCG, said: Tokenization is transforming financial assets into programmable, interoperable tools, recorded on shared digital ledgers. This enables 24/7 transactions, fractional ownership, and automated compliance, Banks are also warming up to Ripple’s three-phase adoption model. Phase one revolves around tokenizing familiar, low-risk assets like money market funds—a path BlackRock took last year with its tokenized USD fund. Phase two expands into private credit and real estate, while phase three will fully integrate tokenization into broader markets, including hedge funds and real estate-backed securities.
UP+8.79%
ACT+9.02%
Aicoin-EN-Bitcoincom
Aicoin-EN-Bitcoincom
21h
Blackrock Supercharges Spot Crypto Funds With Anchorage Digital Integration
Anchorage Digital announced on April 8 that it has been selected as the newest digital asset service provider for Blackrock, marking a significant expansion of its existing relationship with the world’s largest asset manager. The announcement comes as demand for digital asset custody continues to surge among both institutional and retail investors. The announcement details: Blackrock now gains access to digital asset custody, staking, settlement, and on-chain governance from Anchorage Digital Bank, the only U.S. federally chartered bank in crypto. Blackrock added Anchorage as a new custodian for its spot cryptocurrency exchange-traded products (ETPs) and additional crypto-related investment vehicles. This integration follows a formal assessment of Anchorage’s capabilities. Commenting on the partnership, Blackrock’s Head of Digital Assets, Robert Mitchnick, explained: As demand for digital asset products increases, and as our footprint in the ecosystem grows, we continue to expand our network of service providers with a focus on the highest quality institutional providers. “After a thorough evaluation, Anchorage Digital clearly meets these standards, and we are excited to be expanding our network of eligible digital asset service providers with the addition of Anchorage Digital,” the executive added. The partnership broadens Anchorage Digital’s role beyond its current support of the Blackrock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL), now extending to encompass digital asset custody, staking, settlement, and on-chain governance services. Nathan McCauley, Anchorage Digital’s CEO and co-founder, emphasized the broader implications: “As Blackrock continues to bridge digital assets and traditional finance, we are excited by the opportunity to set a new standard for tailored access to the digital asset class. By providing federally regulated crypto infrastructure, we are helping Blackrock to meet client demand for today and tomorrow. We are proud to build toward a world where every investor can get exposure to digital assets.” Anchorage Digital Bank offers regulated services such as bankruptcy-remote custody, offline private key storage, biometric authentication, and efficient digital asset settlement via low-latency architecture. The strengthened alliance positions both companies to respond to escalating investor interest in regulated crypto solutions. 免责声明:本文章仅代表作者个人观点,不代表本平台的立场和观点。本文章仅供信息分享,不构成对任何人的任何投资建议。用户与作者之间的任何争议,与本平台无关。如网页中刊载的文章或图片涉及侵权,请提供相关的权利证明和身份证明发送邮件到support@aicoin.com,本平台相关工作人员将会进行核查。
S+22.32%

Asset correlati

Criptovalute popolari
Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
Cap. di mercato comparabile
Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Octavia AI in termini di market cap.