Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Treasure

Prezzo di TreasureMAGIC

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR
€0.06557+0.41%1D
Prezzo
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di Treasure (MAGIC/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-04-15 13:42:32(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:--
Volume (24h):--
Volume 24h / Cap. di mercato:0.00%
Massimo di 24h:€0.06619
Minimo di 24h:€0.06345
Massimo storico:€3.67
Minimo storico:€0.05665
Offerta circolante:-- MAGIC
Offerta totale:
--MAGIC
Tasso di circolazione:0.00%
Offerta massima:
--MAGIC
Prezzo in BTC:-- BTC
Prezzo in ETH:-- ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
--
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
--
Contratti:
0x539b...BF60342(Arbitrum)
Altromore
Link:

Come ti senti oggi in merito a Treasure?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di Treasure (MAGIC)

Che cos'è MAGIC?

MAGIC è la valuta nativa della piattaforma Treasure, un ecosistema governato dalla community che funge da ponte tra diversi videogiochi, creando una console di gioco decentralizzata per il metaverso. Lanciato nel settembre 2021, opera su Arbitrum, una soluzione di scalabilità di layer 2 su Ethereum, che consente a piattaforme come Treasure di operare su Ethereum in modo molto più rapido ed economico. La piattaforma Treasure, insieme a Bridgeworld e Smolverse, le sue piattaforme principali, ha l'obiettivo di fornire alle community un supporto completo per la creazione e lo sviluppo dei propri giochi, abbattendo le barriere protette dai grandi editori nel settore videoludico.

MAGIC alimenta l'ecosistema di Treasure, fungendo da risorsa principale per i vari giochi e progetti sotto l'egida di Treasure. Viene utilizzato per le transazioni, la creazione di equipaggiamenti e infrastrutture all'interno del metaverso, collegando tutti i progetti dal punto di vista economico e narrativo. L'ecosistema è progettato per promuovere la crescita del loro token e creare più progetti in futuro, con MAGIC che diventa sempre più prezioso nel tempo a causa del suo uso multifunzionale e della natura come risorsa limitata.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://docs.treasure.lol/about-treasure/readme

Sito web ufficiale: https://treasure.lol/

Come funziona MAGIC?

MAGIC opera all'interno dell'ecosistema Treasure, che incorpora l'idea che ogni gioco è un'entità a sé stante, con una propria valuta, trama e missione, il tutto sotto l'egida di Treasure. L'ecosistema è composto da vari progetti incentrati sul metaverso, ognuno dei quali fa uso di MAGIC nel proprio metaverso, collegando tutti i metaversi sotto la stessa egida di Treasure. Questo approccio decentralizzato consente la creazione di una varietà di videogiochi con storie e concetti unici, che utilizzano MAGIC come valuta per le transazioni.

Nel metaverso centrale, Bridgeworld, ci sono tre ruoli chiave: MAGIC (la fonte di energia), Treasure (le risorse) e Legion (gli utenti). Le Legion usano i tesori per estrarre MAGIC, che viene poi utilizzata per creare equipaggiamenti e infrastrutture, formando un ciclo che fa funzionare l'ecosistema. Il meccanismo di consenso Proof of Imagination, una nuova iterazione del tradizionale Proof of Work, viene utilizzato per determinare il valore degli asset all'interno dell'ecosistema, assicurando che ogni asset valga almeno quanto il lavoro svolto.

Che cos'è il token MAGIC?

Il token MAGIC è la valuta nativa della piattaforma Treasure e una delle tre risorse principali dell'ecosistema videoludico di Treasure. È stato distribuito in un lancio equo nel settembre 2021, con un'offerta massima di 347.714.007 token. Il token MAGIC è progettato per deflazionare l'economia, dimezzando le emissioni annuali di anno in anno, incentivando attraverso di ricompense maggiori i primi contributori e sostenitori. Il 25% dell'offerta è dedicato all'emissione di MAGIC attraverso l'Atlas Mine e gli Harvester, mentre il resto è destinato alla liquidità del sistema, al fondo riservato all'ecosistema e al team.

Il token MAGIC viene utilizzato per lo staking, il supporto degli oggetti in-game e la governance. La community deve mettere in staking una certa percentuale dell'offerta di MAGIC affinché la piattaforma continui a funzionare correttamente. Viene utilizzato anche per creare o potenziare oggetti in-game come Legion e Treasure, e per votare le proposte di miglioramento della tesoreria DAO, o TIP (Treasure DAO Improvement Proposals).

L'impatto di MAGIC sulla finanza

La natura decentralizzata di MAGIC e il suo ruolo come valuta nativa per la piattaforma Treasure hanno implicazioni significative per il mondo della finanza, in particolare nel campo delle criptovalute e della blockchain. È all'avanguardia nel movimento della finanza decentralizzata (DeFi), fornendo un'alternativa scalabile ed efficiente ai sistemi finanziari tradizionali, riducendo la dipendenza dalle istituzioni finanziarie centralizzate e offrendo servizi e prodotti finanziari innovativi.

MAGIC, con il suo ruolo multifunzionale all'interno dell'ecosistema Treasure, sta rivoluzionando il modo in cui il valore viene creato e trasferito nel metaverso videoludico. Sta consentendo la creazione di una gamma diversificata di giochi e progetti, ciascuno con una proposta di valore unica nel suo genere, che contribuisce al valore complessivo dell'ecosistema MAGIC. Questo approccio decentralizzato alla creazione e al trasferimento di valore sta aprendo la strada a un nuovo paradigma finanziario, in cui il valore non si limita agli strumenti finanziari tradizionali, ma è intrinseco nella vasta gamma di asset creati all'interno degli ecosistemi decentralizzati.

Cosa determina il prezzo di MAGIC?

Il prezzo del token MAGIC, come quello di altre criptovalute, è determinato da svariati fattori, influenzati principalmente dalle dinamiche della domanda e dell'offerta all'interno del mercato delle criptovalute. Gli appassionati e gli esperti di criptovalute monitorano attentamente le notizie, le tendenze e le analisi sulle criptovalute per comprendere le potenziali fluttuazione del prezzo di MAGIC. La previsione del prezzo di MAGIC è spesso influenzata dall'opinione generale della community crypto, dagli sviluppi all'interno della piattaforma Treasure e dalle più ampie tendenze normative e di adozione delle criptovalute. Le analisi di mercato e i grafici delle criptovalute sono strumenti essenziali sia per i principianti che per gli investitori esperti che desiderano valutare la potenziale traiettoria del prezzo di MAGIC nel 2023 e negli anni avvenire.

Gli investitori che vogliono acquistare MAGIC possono farlo sui principali exchange, come Bitget, dove il prezzo del token è influenzato dal volumi di trading, dagli ordini di acquisto e vendita e dalla liquidità. La volatilità del mercato delle criptovalute è uno dei fattori più importanti che influenza il prezzo di MAGIC, con movimenti di mercato improvvisi che spesso portano a fluttuazioni significative del prezzo. È fondamentale considerare anche i rischi, la sicurezza e le potenziali truffe riguardo le criptovalute, che possono influenzare l'opinione degli investitori e, di conseguenza, il prezzo di MAGIC. È fondamentale che i potenziali investitori conducano ricerche approfondite, prendano in considerazione varie strategie di trading sulle criptovalute e gestiscano efficacemente il proprio portafoglio crypto per affrontare i rischi e le incertezze del mercato delle criptovalute.

In conclusione, la determinazione del prezzo di MAGIC implica l'analisi di svariati fattori, che vanno dalle dinamiche del mercato alle influenze esterne come le normative e le preoccupazioni sulla sicurezza. Se MAGIC è un buon investimento dipende dai propri obiettivi individuali, dalla tolleranza al rischio e dall'evoluzione del mercato delle criptovalute. Gli eventi sulle criptovalute, le intuizioni degli influencer delle criptovalute e le discussioni in corso tra gli appassionati di criptovalute svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare la percezione e il valore di MAGIC nello spazio crypto, sempre in continua evoluzione.

Rapporto di analisi IA su Treasure

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo di Treasure di oggi in EUR

Il prezzo di Treasure in tempo reale è di €0.06557 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di --. Il prezzo di Treasure è salito di 0.41% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €0.00. Il tasso di conversione MAGIC/EUR (da Treasure a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico dei prezzi di Treasure (EUR)

Il prezzo di Treasure è variato di un -89.33% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di MAGIC in EUR nell’ultimo anno è stato €0.8933, mentre il prezzo più basso di MAGIC in EUR nell’ultimo anno è stato €0.05665.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+0.41%€0.06345€0.06619
7d-2.50%€0.06345€0.06999
30d-36.74%€0.05665€0.1045
90d-79.64%€0.05665€0.3233
1y-89.33%€0.05665€0.8933
Tutto il periodo-96.94%€0.05665(--, Oggi )€3.67(--, Oggi )
Dati storici del prezzo di Treasure (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Treasure?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Treasure in EUR è stato di €3.67, registrato in data . Rispetto all’ATH di Treasure, il prezzo attuale di Treasure è sceso di 98.21%.

Qual è il prezzo più basso di Treasure?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Treasure in EUR è stato di €0.05665, registrato in data . Rispetto all’ATL di Treasure, il prezzo attuale di Treasure è salito di 15.76%.

Previsione del prezzo di Treasure

Quando è il momento giusto per acquistare MAGIC? Dovrei acquistare o vendere MAGIC ora?

Quando decidi se acquistare o vendere MAGIC, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di MAGIC di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di MAGIC (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di MAGIC (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di MAGIC (1w), il segnale di trading è Vendi adesso.

Quale sarà il prezzo di MAGIC nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di MAGIC, si prevede che il prezzo di MAGIC raggiungerà quota €0.1119 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di MAGIC nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di MAGIC dovrebbe aumentare del 0.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di MAGIC raggiunga quota €0.1440, con un ROI cumulativo del +118.41%.

FAQ

Qual è il caso d'uso di MAGIC?

MAGIC è il token nativo dell'ecosistema videoludico decentralizzato e degli NFT di Treasure su Arbitrum. All'interno di questo ecosistema, MAGIC ha diverse funzioni chiave: - Valuta di transazione: MAGIC è utilizzato come valuta nativa per condurre transazioni all'interno dell'ecosistema Treasure, compresi l'acquisto, la vendita e il trading di NFT, nonché la partecipazione alle economie in-game dei progetti del metaverso supportati. - Governance: gli holder dei token MAGIC hanno il potere di partecipare alla governance dell'ecosistema Treasure. Possono votare su decisioni importanti, come per aggiungere nuovi progetti alla piattaforma o determinare la direzione dei progetti esistenti. - Generazione di rendimento: gli NFT all'interno dell'ecosistema Treasure diventano degli asset produttivi grazie a MAGIC. Gli holder degli NFT possono ottenere un reddito passivo attraverso i loro holding, incentivando ulteriormente la partecipazione all'ecosistema. - Utilità del metaverso: MAGIC ha un'utilità all'interno dei vari progetti di metaverso ospitati su Treasure. Può essere utilizzato per varie attività in-game, tra cui il mining, la costruzione, la partecipazione a missioni e il minting di nuove risorse in-game. In sintesi, MAGIC è al centro dell'ecosistema Treasure, consentendo transazioni, governance, generazione di rendimenti e utilità all'interno dei progetti videoludici decentralizzati e di NFT sulla rete di Layer 2 Arbitrum.

MAGIC è un buon investimento?

MAGIC è una criptovaluta promettente per coloro che cercano una diversificazione nel settore del metaverso, degli NFT e della GameFi. Si tratta di uno dei principali token del metaverso su Arbitrum, pronto a crescere con l'evoluzione di questi settori. Il prezzo di MAGIC potrebbe aumentare con il lancio di altri giochi e progetti nel metaverso di Treasure, attirando utenti e aumentando la domanda del token. Inoltre, un'opinione di mercato rialzista può far salire ulteriormente il prezzo di MAGIC, in quanto gli investitori sarebbero alla ricerca di asset crypto, rendendolo un'aggiunta interessante per diversificare un portafoglio.

Qual è la previsione del prezzo di MAGIC?

Prevedere il prezzo esatto di MAGIC è difficile, ma diversi fattori ne influenzano la volatilità e il valore. Tra questi il livello di adozione: un aumento dei progetti su Treasure porterebbe a un incremento della domanda di MAGIC. L'espansione dei casi d'uso del token attraverso le decisioni di TreasureDAO può renderlo più interessante. Anche le partnership e le integrazioni aumentano la fiducia degli investitori, mentre l'opinione generale del mercato nei confronti degli asset digitali, del metaverso, della GameFi e degli NFT può avere un impatto significativo sul prezzo di MAGIC.

Come vengono distribuiti i token?

Su un'offerta totale di circa 350.000.000 token MAGIC, l'offerta circolante a marzo 2023 è leggermente superiore a 212.000.000. La distribuzione dei token MAGIC segue la tokenomics del progetto Treasure, con il 33% assegnato alla Treasure farm, il 25% per il mining, il 17% per le attività di staking e liquidità, il 15% al fondo dell'ecosistema Treasure e il 10% distribuito al team di sviluppo.

Qual è la storia di MAGIC?

Treasure è un ecosistema videoludico decentralizzato e di NFT sulla rete Arbitrum, e il suo token nativo è denominato MAGIC. Domina le transazioni videoludiche e di NFT su Arbitrum e supporta diversi giochi decentralizzati. MAGIC è utilizzato come valuta principale all'interno dell'ecosistema e supporta anche la governance di Treasure. Treasure opera con un DAO in cui gli holder di MAGIC votano sulle decisioni relative all'ecosistema. L'ecosistema comprende Bridgeworld, un metaverso centrale per il mining di MAGIC, e Legions, che utilizza MAGIC per le attività in-game. Investire in MAGIC offre un'esposizione ai settori in crescita del metaverso, degli NFT e della GameFi, e può portare a un potenziale apprezzamento del suo prezzo man mano che altri progetti si uniscono a Treasure. I fattori che influenzano il prezzo di MAGIC sono l'adozione, i casi d'uso, le partnership e l'opinione generale del mercato. La tokenomics include la distribuzione per il farming, il mining, lo staking/la liquidità, il fondo per l'ecosistema e il team di sviluppo.

Cosa rende unico MAGIC?

Treasure è una piattaforma incentrata sul metaverso videoludico e sugli NFT, con il suo token nativo, MAGIC, che funge come valuta principale all'interno del suo ecosistema. Ha ottenuto attenzione con l'aumento della popolarità del metaverso e degli NFT nello spazio delle criptovalute. Treasure offre una piattaforma consolidata per giochi play to earn (P2E) ed esperienze sul metaverso, consentendo agli utenti di esplorare vari progetti all'interno di un unico ecosistema. Tuttavia, opera sulla soluzione di Layer 2 di Ethereum, Arbitrum, rendendo MAGIC un token piuttosto che una moneta. La piattaforma è governata da un'organizzazione autonoma decentralizzata (DAO), con i membri del suo team che utilizzano pseudonimi. L'unicità di Treasure risiede nell'integrazione tra i giochi P2E e gli elementi del metaverso, sfruttando la popolarità degli NFT e del metaverso nel settore crypto.

Qual è il prezzo attuale di Treasure?

Il prezzo in tempo reale di Treasure è €0.07 per (MAGIC/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di -- EUR. Il valore di Treasure è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Treasure in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Treasure?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Treasure è --.

Qual è il massimo storico di Treasure?

Il massimo storico di Treasure è €3.67. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Treasure da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Treasure su Bitget?

Sì, Treasure è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare treasure .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Treasure?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Treasure con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato Treasure

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • MAGIC/USDT
  • Spot
  • 0.0742
  • $55.33K
  • Trading
  • Saldo di Treasure per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Treasure per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Dati social di Treasure

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Treasure è stato 2, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Treasure è stato Ribassista. Il punteggio complessivo di Treasure sui social media è stato di 75, collocandosi al 585° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Treasure che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.01%, posizionandosi al 379° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 232 utenti unici che hanno discusso di Treasure, con un totale di 60 menzioni riguardo Treasure. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una diminuzione del 3%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 29%.

    Su X, c'è stato un totale di 1 tweet che hanno menzionato Treasure nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 0% è rialzista su Treasure, il 100% è ribassista su Treasure ed il 0% è neutrale su Treasure.

    Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Treasure nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 0%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    2
    Punteggio sui social media (24h)
    75(#585)
    Contributori sui social (24h)
    232
    -3%
    Menzioni sui social media (24h)
    60(#379)
    -29%
    Dominio sui social media (24h)
    0.01%
    X
    Post su X (24h)
    1
    -50%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    0%
    Neutrale
    0%
    Ribassista
    100%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    0
    0%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Treasure(MAGIC)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti Treasure in MAGIC

    Converti Treasure in MAGIC

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Fai trading sui futures perpetui MAGIC

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o MAGIC, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures MAGIC e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di MAGIC è €0.06557, con una variazione di prezzo in 24 ore di +0.41%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures MAGIC.

    Guida al trading sui Futures di MAGIC

    Partecipa al copy trading di MAGIC seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o MAGIC puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Dove posso acquistare Treasure (MAGIC)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Treasure online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Treasure. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Treasure. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da MAGIC a EUR

    MAGIC
    EUR
    1 MAGIC = 0.06557 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Valutazioni di Treasure

    Valutazioni medie della community
    4.6
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    Alubarika
    Alubarika
    4h
    Solana: A New Era of High-Speed Blockchain
    --- Introduction As the blockchain industry evolved beyond Bitcoin and Ethereum, developers began facing a recurring problem: blockchains were either fast or decentralized—but rarely both. That’s where Solana comes in—a network designed to offer speed, scalability, and cost-efficiency, without sacrificing decentralization. Founded by Anatoly Yakovenko, a former Qualcomm engineer, Solana was built from the ground up with a novel design that aimed to fix the "blockchain trilemma" (scalability, security, decentralization). --- The Vision Behind Solana Yakovenko’s experience in distributed systems and telecommunications helped him recognize a gap in blockchain infrastructure: most chains waste time agreeing on the timing of events. His breakthrough idea was Proof of History (PoH)—a way to encode time itself into the blockchain, so everyone can agree on the order of transactions without having to talk to each other constantly. This was the seed of what became Solana. --- How Solana Works Solana combines Proof of History (PoH) with Proof of Stake (PoS) to achieve consensus. Here’s a breakdown: 1. Proof of History (PoH) PoH is a timestamping mechanism that creates a verifiable timeline of events. It acts like a synchronized clock for the entire network. Speeds up consensus by letting validators process transactions independently and in parallel. Eliminates the need for constant validator communication to agree on order. 2. Tower BFT (Byzantine Fault Tolerance) Solana's version of BFT uses PoH as a reference, allowing nodes to vote on valid blocks with minimal delay. 3. Parallel Processing Solana’s Sealevel engine allows smart contracts to run in parallel, rather than sequentially like in Ethereum. This massively boosts throughput. 4. Efficient Data Sharing Protocols like Gulf Stream, Turbine, and Archivers ensure fast block propagation, low latency, and decentralized storage. --- Speed and Performance Transactions per second (TPS): Over 65,000 in theory, with real-world speeds often exceeding 3,000 TPS. Block time: ~400 milliseconds. Average fees: Less than $0.001 per transaction. These metrics make Solana one of the fastest and cheapest chains currently available. --- What Can You Build on Solana? The Solana blockchain supports a vast ecosystem, including: 1. DeFi (Decentralized Finance) Solana hosts DEXs, lending protocols, and liquid staking platforms: Orca, Meteora, MarginFi, and Jito are popular apps. Its architecture supports fast trading and low slippage. 2. NFTs and Digital Art Solana has a flourishing NFT community. Collections like Okay Bears, DeGods, and Mad Lads gained significant traction. Marketplaces: Magic Eden, Tensor, Solsea 3. Gaming With zero-lag gameplay and scalable infrastructure, Solana powers games like: Aurory Star Atlas Mini Royale: Nations 4. Social and Web3 Apps Solana is pushing into decentralized social with tools like Dialect (messaging) and Backpack (wallet and identity hub). --- Solana’s Token: SOL Symbol: SOL Functionality: Pay gas fees Stake to secure the network Vote on proposals (in future updates) Staking: SOL holders can delegate their tokens to validators and earn ~5–8% APY. --- Notable Innovations and Projects Firedancer (Coming Soon) An independent validator client built by Jump Crypto to improve performance and reduce downtime. Expected to 10x Solana’s throughput. Solana Mobile With the launch of the Saga phone and Solana Mobile Stack (SMS), Solana is pioneering mobile-first Web3 experiences. Solana Pay An open-source protocol enabling instant, gasless payments using SOL or USDC—useful for both online and real-world retail. --- The Challenges While Solana is fast and efficient, it’s had its fair share of issues: Network Outages: There have been several halts due to bugs or validator overload. Centralization Fears: Critics argue that many Solana nodes are operated by large validators or institutions. Developer Experience: Though improving, Solana development is more complex than Ethereum, with Rust and C++ being the primary languages. --- Community and Ecosystem Despite challenges, Solana has a strong and growing community of developers, artists, gamers, and crypto enthusiasts. Hackathons, DAO tools, educational resources, and global conferences (like Breakpoint) fuel its ecosystem. --- Conclusion: Why Solana Matters Solana is more than just another blockchain—it’s an attempt to reimagine what a blockchain can be when designed from first principles. With blazing speed, ultra-low fees, and a vibrant ecosystem, Solana is positioning itself as the foundation for the next generation of decentralized apps. If the team can resolve stability issues and maintain decentralization, Solana could be a major player in the future of Web3, rivaling even Ethereum in user adoption and utility. $SOL ---
    X-1.35%
    MOBILE-1.96%
    Mtseorketswarga
    Mtseorketswarga
    1g
    What is Solana?
    Solana is a high-performance, open-source blockchain platform designed to support decentralized applications (dApps) and crypto projects. Launched in March 2020 by Solana Labs, it was created to address scalability issues that plague earlier blockchains like Ethereum and Bitcoin. --- Key Features of Solana 1. High Throughput: Solana can process up to 65,000 transactions per second (TPS) without sacrificing decentralization. It achieves this speed using a unique consensus mechanism called Proof of History (PoH). 2. Proof of History (PoH): This is a timestamping mechanism that enables nodes to agree on the time and order of events without needing to communicate constantly. It enhances efficiency and helps in faster validation. 3. Low Transaction Costs: Transaction fees on Solana are typically fractions of a cent, making it ideal for micro-transactions and large-scale apps. 4. Scalability: Unlike Ethereum, which relies on Layer 2 solutions to scale, Solana is scalable at Layer 1—meaning it's built into the core blockchain. 5. Smart Contracts and dApps: Solana supports smart contracts and allows developers to build fast and low-cost dApps, particularly in DeFi, NFTs, and gaming. --- Ecosystem and Use Cases DeFi: Platforms like Serum, Raydium, Orca are built on Solana. NFTs: Solana has become a home for many NFT projects with marketplaces like Magic Eden. Gaming: Web3 games such as Star Atlas leverage Solana for speed and low fees. Payments: Some merchants and apps use Solana for near-instant payments. --- SOL Token The native cryptocurrency of the Solana network is called SOL. Utility: Used to pay transaction fees. Staked to secure the network and earn rewards. Used in governance proposals in the future. --- Advantages of Solana Ultra-fast transaction processing. Very low fees. High scalability without relying on additional layers. Growing and active developer community. --- Challenges and Criticisms Network outages: Solana has faced several downtime issues, causing concerns over reliability. Centralization concerns: Due to the number of validator nodes and some control by Solana Labs, critics argue it's less decentralized than Ethereum. Competition: Faces strong competition from Ethereum, Avalanche, and newer L1 chains. --- Recent Developments (as of 2025) Solana has been increasingly integrated with AI, real-world assets, and mobile platforms (e.g., Saga phone). Adoption is growing with institutional interest and cross-chain collaborations. Its Layer 1 dominance continues to grow in sectors like DePIN (decentralized physical infrastructure networks). --- Conclusion Solana is a powerful blockchain platform that offers high speed, low costs, and scalability—making it attractive for both developers and users. While it has faced its share of challenges, its rapid growth, vibrant ecosystem, and ongoing improvements keep it among the top contenders in the crypto space.$SOL
    CORE-3.49%
    MOBILE-1.96%
    Alubarika
    Alubarika
    1g
    What is Solana?
    Solana is a high-performance, decentralized blockchain designed for scalability and speed without compromising security or decentralization. It supports smart contracts, decentralized applications (dApps), and crypto assets. Solana was founded in 2017 by Anatoly Yakovenko, a former Qualcomm engineer, and officially launched its mainnet in March 2020. Its core advantage lies in its ability to process thousands of transactions per second (TPS) at extremely low cost, making it a top contender for building scalable Web3 applications. --- Key Features of Solana 1. High Throughput and Scalability Solana is capable of processing 65,000+ TPS, compared to Ethereum’s 15-30 TPS in its earlier version. This scalability is achieved without using Layer 2 solutions, thanks to its innovative architecture. 2. Low Transaction Fees Average fees are typically less than $0.01, making it ideal for micro-transactions, DeFi, and gaming. 3. Proof of History (PoH) Solana’s standout innovation. A cryptographic clock that timestamps transactions before they enter the consensus layer. This allows nodes to agree on the time order of events, dramatically speeding up the network. 4. Proof of Stake (PoS) Solana uses PoS in conjunction with PoH for security and energy efficiency. Validators stake SOL (Solana’s native token) to earn rewards and help secure the network. 5. Parallel Transaction Processing (Sealevel) Solana can run multiple smart contracts simultaneously, boosting overall performance. --- Solana’s Native Token: SOL SOL is the native cryptocurrency of the Solana network. Used to pay for transaction fees, interact with dApps, and stake for securing the network. SOL has a fixed supply model, with a long-term annual inflation rate expected to stabilize around 1.5%. --- Solana Ecosystem and Use Cases Solana’s speed and low fees have attracted developers from all sectors. Key categories include: 1. Decentralized Finance (DeFi) Projects like Raydium, Orca, Serum, and Mango Markets offer trading, lending, and yield farming on Solana. 2. NFTs and Marketplaces Solana is home to major NFT platforms like: Magic Eden Solanart Metaplex (standard for Solana-based NFTs) 3. Gaming and Metaverse Solana’s speed and cheap transactions suit fast-paced Web3 games like: Star Atlas Aurory Mini Royale: Nations 4. Payments Solana Pay enables real-time, fee-less crypto payments for merchants and users. 5. DAOs Tools like Realms support decentralized governance in the Solana ecosystem. --- Advantages of Solana Ultra-fast transactions Very low gas fees Growing developer community Support for scalable applications Strong institutional interest and VC backing --- Challenges and Criticisms Despite its impressive features, Solana has faced some issues: 1. Network Outages Solana has experienced multiple downtime events due to bugs, spam attacks, and high network congestion. This has raised concerns about its reliability. 2. Decentralization Concerns Solana is often criticized for being more centralized than Ethereum, with fewer validators and a heavy reliance on a core developer group. 3. Young Ecosystem Though rapidly growing, Solana's ecosystem is newer and less battle-tested compared to Ethereum. --- Comparison: Solana vs Ethereum --- Recent Developments and Future Outlook Solana Labs is actively working on improving network reliability. Upcoming Firedancer validator client (built by Jump Crypto) aims to increase throughput and robustness. Solana is expanding into mobile-first Web3 with the Solana Saga phone and dApp Store. Projects like Helium, Render, and Hivemapper have migrated to Solana for its efficiency. --- Conclusion Solana is one of the most technically advanced blockchain platforms focused on performance, cost-efficiency, and mass adoption. While it faces some concerns over stability and decentralization, its innovative architecture, growing ecosystem, and developer-friendly tools position it as a strong contender in the race to build the future of Web3.$SOL
    CORE-3.49%
    MOBILE-1.96%
    foreverdiana
    foreverdiana
    1g
    $PEPE /USDT is showing strong bullish momentum on the 1-hour chart, with a current price of $0.00000747, up 2.47% in the last session. The recent bounce off the $0.00000711 support and a swift surge to the $0.00000777 resistance highlights an explosive recovery. Short-term indicators are flashing green — the 7-period MA has just crossed above the 25-period MA, signaling a golden crossover that could catapult PEPE into a fresh breakout. Traders should be pumped, as this could be the beginning of a strong upward wave! Volume is surging, with a 24h trading volume of 21.35T PEPE and 157.97M USDT, fueling the rally’s fire. The current candle formation and increasing buy volume suggest buyers are in control, setting sights on retesting and breaking the $0.00000777 high. If momentum continues, a push toward $0.00000781 and beyond could be imminent. Buckle up, bulls — the meme magic is alive, and this chart is screaming opportunity!
    FIRE-4.86%
    UP+1.27%
    BGUSER-SMJRSB0G
    BGUSER-SMJRSB0G
    2g
    Floki update
    $FLOKI Weak Bark After a Strong Bite❓ Short Setup Loading❗$FLOKI just kissed resistance at 0.00006049 but failed to push through lower highs and cooling volume suggest the rally might be running out of steam. Short Entry Zone: 0.00005820 – 0.00005900 Targets: • TP1: 0.00005700 • TP2: 0.00005580 • TP3: 0.00005440 Stop Loss: 0.00006060 If price closes below 0.00005780 on the 15-min chart, expect a slide toward recent supports. Meme magic may be fading lock in that short while it’s still barking! buy and trade here $FLOKI
    FLOKI-0.89%
    MAGIC+0.54%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Treasure in termini di market cap.

    Trading

    Earn

    MAGIC non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su MAGIC.
    Puoi fare trading di MAGIC su Bitget.

    MAGIC/USDT

    Spot

    MAGIC/USDT

    Margine

    MAGIC/USDT

    Futures USDT-M