Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBottag-img-undefined-0.24504708971808342Earntag-img-undefined-0.1474377742711721Copy TradingWeb3Launchhub
Nessun dato
Bitget: #4 al mondo per volume di trading giornaliero!
Quota di mercato di BTC63.88%
Nuovi listing su Bitget : Pi Network
BTC/USDT$96153.99 (-0.60%)
Indice Paura & Avidità65(Avidità)
Flusso netto totale di ETF Spot su Bitcoin +$674.9M (1G); +$2.63B (7G).
Pacchetto regalo di benvenuto per i nuovi utenti del valore di 6.200 USDT.Riscatta
Fai trading sempre e ovunque con l'app Bitget. Scarica ora
Bitget: #4 al mondo per volume di trading giornaliero!
Quota di mercato di BTC63.88%
Nuovi listing su Bitget : Pi Network
BTC/USDT$96153.99 (-0.60%)
Indice Paura & Avidità65(Avidità)
Flusso netto totale di ETF Spot su Bitcoin +$674.9M (1G); +$2.63B (7G).
Pacchetto regalo di benvenuto per i nuovi utenti del valore di 6.200 USDT.Riscatta
Fai trading sempre e ovunque con l'app Bitget. Scarica ora
Bitget: #4 al mondo per volume di trading giornaliero!
Quota di mercato di BTC63.88%
Nuovi listing su Bitget : Pi Network
BTC/USDT$96153.99 (-0.60%)
Indice Paura & Avidità65(Avidità)
Flusso netto totale di ETF Spot su Bitcoin +$674.9M (1G); +$2.63B (7G).
Pacchetto regalo di benvenuto per i nuovi utenti del valore di 6.200 USDT.Riscatta
Fai trading sempre e ovunque con l'app Bitget. Scarica ora
close-img
sidebarIcon
Prezzo di Sei

Prezzo di SeiSEI

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
USD-$
$0.2090-0.95%1D
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di Sei (SEI/USD)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-03 23:17:07(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:--
Volume (24h):--
Volume 24h / Cap. di mercato:0.00%
Massimo di 24h:$0.2110
Minimo di 24h:$0.2065
Massimo storico:$1.14
Minimo storico:$0.008002
Offerta circolante:-- SEI
Offerta totale:
--SEI
Tasso di circolazione:0.00%
Offerta massima:
--SEI
Prezzo in BTC:5,923.04 BTC
Prezzo in ETH:-- ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
--
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
--
Contratti:
ibc/71...9450B1D(Osmosis)
Altromore
Link:

Come ti senti oggi in merito a Sei?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di Sei (SEI)

Informazioni su Sei

Sei è una blockchain Layer 1 progettata per rivoluzionare il mondo del trading in vari settori, tra cui la finanza decentralizzata (DeFi), i token non fungibili (NFT) e la GameFi. Costruito sull'SDK di Cosmos, Sei si posiziona come il "NASDAQ decentralizzato", con l'obiettivo di fondere le esperienze di trading della finanza centralizzata (CeFi) con gli strumenti della finanza decentralizzata. La piattaforma ha lanciato la sua mainnet nell'agosto 2023 con un investimento di $50 milioni da parte di Bitget.

L'obiettivo principale di Sei è la costruzione della prossima generazione di infrastrutture DeFi, in particolare per gli exchange decentralizzati (DEX). A differenza di molte altre blockchain, Sei è specifica per il settore e si concentra sul trading. Questo approccio strategico consente a Sei di adattare le proprie capacità alle esigenze uniche del settore del trading crypto, compresi i DEX, i protocolli DeFi, le piattaforme di NFT e persino le applicazioni di gaming.

Risorse utili

Whitepaper ufficiale: https://docs.sei.io/introduction/overview

Sito web ufficiale: https://www.sei.io/

Come funziona Sei?

Sei introduce diverse caratteristiche innovative per affrontare le sfide dei DEX, con l'obiettivo di combinare la velocità off-chain con la sicurezza on-chain:

- Prevenzione del front-running: Sei impiega frequenti batch auctioning (aste a lotti) per prevenire il front-running. Invece di eseguire gli ordini uno per uno, Sei aggrega gli ordini alla fine di ogni blocco e li esegue simultaneamente. Questo metodo non solo aumenta l'efficienza, ma attenua anche il rischio di front-running.

- Oracoli dei prezzi nativi: Sei utilizza oracoli dei prezzi nativi per garantire flussi di dati affidabili, riducendo la dipendenza da fonti esterne.

- Esecuzione di ordini in un unico blocco: Sei introduce un meccanismo che permette di piazzare ed eseguire un ordine all'interno di una singola transazione, snellendo il processo di trading.

- Bundling (raggruppamento) degli ordini: Sei raggruppa gli ordini a più livelli, consentendo ai market maker e ai trader professionisti di ottimizzare i costi del gas.

- Registro degli ordini limite centralizzato (CLOB): Sei introduce il modello CLOB, con l'obiettivo di fornire un'esperienza di trading simile a quella degli exchange centralizzati, sfruttando al contempo i vantaggi di un'infrastruttura decentralizzata.

Bitget x Sei Network: Pionieri della prossima fase della DeFi

Bitget, un attore globale nel settore delle criptovalute, sta intraprendendo un viaggio ambizioso per arricchire ulteriormente il settore della blockchain. Con una solida base di oltre 20 milioni di utenti in più di 100 Paesi, Bitget è sempre stata all'avanguardia nel fornire una piattaforma di trading sicura e senza interruzioni per gli utenti di tutto il mondo. Riconoscendo il potenziale innovativo del progetto Sei, Bitget ha investito strategicamente $50 milioni, stabilendo un nuovo punto di riferimento nel settore della DeFi.

Questa collaborazione con Sei non è solo un impegno monetario. Simboleggia una potente sinergia, che fonde esperienza e visione per elevare l'innovazione nella DeFi. La vasta esperienza e l'impronta globale di Bitget ne fanno un alleato inestimabile per Sei, offrendo approfondimenti e mentorship. Questa alleanza promette di accelerare la traiettoria di Sei, posizionandolo come leader nel settore della DeFi.

L'influenza di SEI sulla finanza

Sei è pronto a rimodellare il panorama finanziario, in particolare nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). Concentrandosi sul fornire una combinazione perfetta di esperienze di trading centralizzate e decentralizzate, Sei risponde alle difficoltà incontrate dai tradizionali exchange decentralizzati, offrendo una velocità di transazione fulminea e misure di sicurezza migliorate. La sua introduzione promette di democratizzare l'accesso agli strumenti e ai servizi finanziari, colmando il divario tra la finanza tradizionale e il fiorente mondo della DeFi.

Cosa determina il prezzo di Sei?

Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute, il prezzo di Sei oggi è influenzato da diversi fattori che i potenziali investitori dovrebbero monitorare attentamente, soprattutto quelli interessati alle previsioni del prezzo della moneta SEI per il 2023. La rete Sei, nota come blockchain innovativa Layer 1, si è ritagliata una nicchia nel settore del trading di crypto. Offre un'integrazione omogenea di strumenti finanziari centralizzati e decentralizzati, stabilendo un nuovo standard nel settore.

L'attuale prezzo della moneta SEI riflette la sua infrastruttura innovativa che promette velocità ed efficienza senza pari, riuscendo a competere persino con i tempi di finalità delle transazioni degli exchange centralizzati. Mentre gli appassionati seguono in diretta il prezzo fluttuante della criptovaluta SEI, diventa sempre più vitale monitorare da vicino la capitalizzazione di mercato di SEI. Gli sviluppi all'interno del fiorente ecosistema Sei stanno promuovendo una nuova generazione di exchange decentralizzati (DEX), piattaforme di gaming e marketplace NFT.

Chi è interessato al prezzo attuale del token SEI dovrebbe prendere nota dei progressi innovativi della rete, in particolare del meccanismo di consenso Twin-Turbo, una caratteristica rivoluzionaria che facilita le transazioni rapide. Questo salto tecnologico dovrebbe influenzare positivamente le previsioni del prezzo di Sei. Un'analisi più approfondita del prezzo della crypto Sei indica che l'impegno della rete nel migliorare le prestazioni, rafforzare la sicurezza e promuovere l'interoperabilità gioca un ruolo significativo nel determinare il suo valore di mercato.

Conclusione

Sei, con la sua infrastruttura di orderbook (registro degli ordini), è pronto a ridefinire lo spazio DeFi nell'ecosistema di Cosmos. Concentrandosi sul fornire una catena orderbook (registro degli ordini) ad alte prestazioni, Sei mira a offrire esperienze di trading decentralizzate in grado di rivaleggiare con quelle fornite dalle crypto centralizzate e dagli exchange finanziari tradizionali. Con un supporto solido, partnership strategiche e un ecosistema in crescita, Sei è ben posizionato per trarre vantaggio dall'evoluzione del panorama della DeFi.

Gli effetti di questa collaborazione vanno oltre Sei. Sostenendo l'evoluzione della più veloce blockchain Layer 1, Bitget cerca di risolvere le sfide cruciali della DeFi, come la scalabilità e la velocità delle transazioni. Questa mossa strategica è destinata a rimodellare il panorama della DeFi, rendendola più snella e accessibile agli investitori globali.

Prezzo live di Sei in USD di oggi

Il prezzo di Sei in tempo reale è di $0.2090 USD oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di --. Il prezzo di Sei è sceso di 0.95% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è $0.00. Il tasso di conversione SEI/USD (da Sei a USD) viene aggiornato in tempo reale.

Storico prezzi di Sei (USD)

Il prezzo di Sei è variato di un -58.69% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di SEI in USD nell’ultimo anno è stato $0.7354, mentre il prezzo più basso di SEI in USD nell’ultimo anno è stato $0.1301.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-0.95%$0.2065$0.2110
7d+5.24%$0.1956$0.2290
30d-0.90%$0.2065$0.2290
90d-15.21%$0.1301$0.2745
1y-58.69%$0.1301$0.7354
Tutto il periodo+2512.50%$0.008002(--, Oggi )$1.14(--, Oggi )
Dati storici del prezzo di Sei (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Sei?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Sei in USD è stato di $1.14, registrato in data . Rispetto all’ATH di Sei, il prezzo attuale di Sei è sceso di 81.74%.

Qual è il prezzo più basso di Sei?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Sei in USD è stato di $0.008002, registrato in data . Rispetto all’ATL di Sei, il prezzo attuale di Sei è salito di 2512.50%.

Previsione del prezzo di Sei

Quando è il momento giusto per acquistare SEI? Dovrei acquistare o vendere SEI ora?

Quando decidi se acquistare o vendere SEI, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di SEI di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di SEI (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di SEI (1d), il segnale di trading è Neutrale.
Secondo l'Analisi tecnica di SEI (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di SEI nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di SEI, si prevede che il prezzo di SEI raggiungerà quota $0.2470 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di SEI nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di SEI dovrebbe aumentare del +33.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di SEI raggiunga quota $0.4846, con un ROI cumulativo del +129.30%.
Como vender PI
Listagem de PI na Bitget: compre ou venda PI com rapidez!
Operar agora

FAQ

Quali fattori influenzano il movimento del prezzo di Sei?

Il movimento del prezzo di Sei può essere influenzato da una varietà di fattori tra cui domanda e offerta di mercato, volume di scambi su borse come Bitget Exchange, sentiment degli investitori, sviluppi tecnologici, partnership e condizioni economiche più ampie.

È probabile che il prezzo di Sei aumenti nel prossimo futuro?

In che modo la capitalizzazione di mercato di Sei influisce sul suo prezzo?

Dove posso scambiare i token Sei?

Qual è la migliore strategia per investire in Sei?

Il volume di scambi di Sei influisce sul suo prezzo?

Le condizioni di mercato esterne influenzano il prezzo di Sei?

Come si confronta il prezzo di Sei con le sue performance storiche?

Quali aggiornamenti tecnologici potrebbero aumentare il valore di Sei?

Come posso rimanere aggiornato sui cambiamenti del prezzo di Sei?

Qual è il prezzo attuale di Sei?

Qual è il volume di trading di 24 ore di Sei?

Qual è il massimo storico di Sei?

Posso acquistare Sei su Bitget?

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Sei?

Dove posso acquistare Sei con la commissione più bassa?

Mercato di Sei

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • SEI/USDT
  • Spot
  • 0.208
  • $864.03K
  • Trading
  • 2
  • SEIUSDT
  • Perpetuo
  • 0.20865
  • $2.82M
  • Trading
  • PoolX: bloqueie e ganhe!
    Até 10% de APR - Quanto mais você bloquear, mais poderá ganhar.
    Bloquear agora!

    Dati social di Sei

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Sei è stato 3, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Sei è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Sei sui social media è stato di 0, collocandosi al 1229° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Sei che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0%, posizionandosi al 1229° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 1,145 utenti unici che hanno discusso di Sei, con un totale di 0 menzioni riguardo Sei. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una Incremento del 4%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 0%.

    Su X, c'è stato un totale di 0 tweet che hanno menzionato Sei nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 0% è rialzista su Sei, il 0% è ribassista su Sei ed il 100% è neutrale su Sei.

    Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Sei nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 100%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3
    Punteggio sui social media (24h)
    0(#1229)
    Contributori sui social (24h)
    1.15K
    +4%
    Menzioni sui social media (24h)
    0(#1229)
    0%
    Dominio sui social media (24h)
    0%
    X
    Post su X (24h)
    0
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    0%
    Neutrale
    100%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    0
    -100%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Sei(SEI)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti Sei in SEI

    Converti Sei in SEI

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Fai trading sui futures perpetui SEI

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o SEI, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures SEI e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di SEI è $0.2090, con una variazione di prezzo in 24 ore di -0.95%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures SEI.

    Guida al trading sui Futures di SEI

    Partecipa al copy trading di SEI seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o SEI puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Dove posso acquistare Sei (SEI)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Como vender PI
    Listagem de PI na Bitget: compre ou venda PI com rapidez!
    Operar agora
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Sei online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Sei. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Sei. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da SEI a USD

    SEI
    USD
    1 SEI = 0.2090 USD
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Valutazioni di Sei

    Valutazioni medie della community
    4.6
    101 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    TechBeastz
    TechBeastz
    4h
    Here’s a fresh trading update on promising cryptocurrencies to watch right now, featuring five newcomers that are gaining momentum: 1. Optimism (OP) – As a layer-2 scaling solution for Ethereum, Optimism is improving transaction speeds and cutting fees. With growing adoption and ecosystem expansion, OP looks poised for significant upside. 2. Aptos (APT) – Built with a focus on scalability and security, Aptos is attracting attention for its innovative blockchain architecture. Its early-stage partnerships suggest it could make waves soon. 3. Sui (SUI) – With a unique approach to smart contracts and developer-friendly tools, Sui aims to revolutionize how decentralized applications are built, drawing fresh investor interest. 4. Sei Network (SEI) – A specialized chain optimized for trading and decentralized finance, Sei is showing strong on-chain activity and could offer unique DeFi opportunities. 5. Arbitrum (ARB) – Another layer-2 solution enhancing Ethereum's throughput, Arbitrum is rapidly becoming a hub for dApps, making its token a compelling choice for growth-focused investors. These projects combine technical innovation with growing communities, positioning them as exciting considerations for your crypto portfolio today. As always, weigh the risks alongside potential rewards before diving in.
    ARB-5.10%
    APT-4.40%
    CRYPTOHEIGHTS
    CRYPTOHEIGHTS
    5h
    Ethereum News: The Era of Ethereum Dominance Fades with the Rise of Solana Ethereum is no longer
    Ethereum News: The Era of Ethereum Dominance Fades with the Rise of Solana Ethereum is no longer the clear leader in layer ones, according to the CEO of Nansen at the LONGITUDE event Ethereum's long-standing dominance as the leading layer one (L1) network in the blockchain world is diminishing, with a new generation of rapidly growing and high-performing competing networks emerging, according to Alex Svanevik, CEO of Nansen. During the LONGITUDE session organized by Cointelegraph, Svanevik announced that the race for layer ones is now "open," with no network enjoying uncontested leadership in the web 3 space. Ethereum's dominance in total value locked (TVL) drops from 96% to 51% In 2021, Ethereum controlled approximately 96% of the total value locked (TVL) across all blockchain networks, but it now represents only 51%, according to DeFi Llama data. Although it remains the number one chain in terms of total value locked (around $52 billion), its relative dominance has weakened as alternatives attract users with higher speeds, lower costs, and innovative incentives. Svanevik said: "If you had asked me 3-4 years ago whether Ethereum would dominate the crypto world, I would have said yes. But now, it's clear that this is not what's happening." Solana stands out as a strong competitor to Ethereum Among the rising networks, Solana (SOL) stands out as the leading competitor in the layer one category. Thanks to its higher throughput and significantly lower transaction costs, Solana has surpassed Ethereum in several on-chain metrics, according to Svanevik. He added: "Solana has surpassed Ethereum in most on-chain metrics — such as active addresses and transaction volume, and even gas fees." While Ethereum still maintains its superiority in total value locked and stablecoin issuance, the explosive growth of the Solana ecosystem challenges Ethereum's status as the preferred network for developers and traders. Smaller chains are competing, but the hype outweighs real adoption Other chains like Avalanche, Sui, Aptos, and Sei are competing for market shares. However, Vardan Khachaturyan, the legal president of Fastics, warned that not all of them are achieving sustainable penetration. Khachaturyan noted during the session: "Unfortunately, what we are actually seeing is that some chains gain popularity when they are in vogue during that limited market uptrend — like new coins or free distributions — and not due to sustainable adoption." Despite the proliferation of layer one chains, only a few are showing signs of real growth in long-term user retention, making the distinction between market hype and genuine adoption by developers more important than ever. The evolution of web 3 architecture continues Insights from LONGITUDE indicate that Ethereum's path to dominance is no longer guaranteed, and the blockchain landscape is becoming increasingly fragmented. With 5 to 6 chains emerging as legitimate competitors, the race to lead web 3 architecture is wide open — a shift that could reshape user behavior, investment flows, and developer incentives during the next market cycle, according to a Cointelegraph report.
    SEI-5.62%
    HYPE+1.53%
    TechBeastz
    TechBeastz
    17h
    Sure! Here's a concise, fresh trading news snippet for you: --- Top 3 Coins to Watch Right Now As market dynamics evolve, investors are eyeing emerging opportunities. Here are three promising coins gaining traction: 1. Celestia (TIA) – Revolutionizing blockchain scalability with modular architecture, Celestia offers developers a new way to build customizable blockchains, making it a standout for long-term growth. 2. Aptos (APT) – Leveraging high throughput and low latency, Aptos aims to create a safer and more user-friendly decentralized ecosystem, attracting partnerships that hint at significant adoption. 3. Sei Network (SEI) – Tailored for decentralized exchanges, Sei Network optimizes order execution speed, which is driving interest from DeFi enthusiasts seeking efficiency. These coins represent innovation addressing current blockchain bottlenecks and could be strategic additions for those seeking exposure to cutting-edge tech with growth potential. --- Would you like me to do a top 5 new coins version or cover a specific market segment?
    APT-4.40%
    SEI-5.62%
    TechBeastz
    TechBeastz
    17h
    Certainly! Here's a fresh trading news update focusing on top new coins to consider right now, keeping it concise and under 200 words: --- Top 5 New Coins to Watch for Investment Right Now The cryptocurrency market continues to evolve rapidly, presenting fresh opportunities for investors seeking the next big move. Here are five promising new coins gaining traction that you should keep on your radar: 1. Aptos (APT) – Known for its high throughput and scalable blockchain, Aptos is catching attention for innovative tech designed to support decentralized applications with superior speed and security. 2. Sui (SUI) – A Layer 1 blockchain emphasizing user-friendly decentralized experiences, Sui leverages a novel consensus mechanism to boost efficiency while reducing latency. 3. Sei Network (SEI) – This specialized Layer 1 chain focuses on trading infrastructure with optimized order book functionalities, making it ideal for DeFi and crypto exchanges aiming for high-speed transactions. 4. Arbitrum Nova (ARB) – An expansion on the popular Arbitrum ecosystem, Nova offers lower fees and rapid transactions, attracting projects and users seeking cost-effective Layer 2 solutions. 5. Bitgert (BRISE) – Combining ultrafast transactions with near-zero gas fees, Bitgert is carving out a niche as a scalable, low-cost blockchain suitable for developers and investors. Each of these coins brings unique value propositions and could stand out as the market matures — careful research and timing are key. --- Would you like me to tailor this for a specific platform or audience?
    ARB-5.10%
    APT-4.40%
    TechBeastz
    TechBeastz
    17h
    Dive into These 3 Fresh Crypto Stars Ready to Shine As the crypto market evolves, new opportunities emerge for savvy investors. Here are three coins making waves right now, each showing promising potential without overlapping past favorites: 1. Aptos (APT) – Born from top blockchain talent, Aptos boasts lightning-fast transaction speeds and a scalable framework, making it a solid contender in decentralized apps and gaming sectors. 2. Sui (SUI) – A cutting-edge blockchain focusing on user experience and developer friendliness. It’s gaining traction for its innovative approach to smart contracts and scalability. 3. Sei Network (SEI) – Designed specifically for decentralized finance (DeFi), Sei offers high throughput and low latency, aiming to enhance trading efficiency across DeFi platforms. These coins represent the next wave of blockchain innovation, blending scalability, speed, and user-centric design. While market volatility remains, keeping an eye on these projects might just lead to early rewards in the crypto race. Always consider your risk tolerance before diving in.
    APT-4.40%
    SEI-5.62%
    Bitget Launchpool
    Bloqueie e descubra novos tokens promissores
    Bloquear agora!

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Sei in termini di market cap.

    Trading

    Earn

    SEI non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su SEI.
    Puoi fare trading di SEI su Bitget.

    SEI/USDT

    Spot

    SEI/USDT

    Margine

    SEI/USDT

    Futures USDT-M