Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Prezzo di Hedera

Prezzo di HederaHBAR

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR

Come ti senti oggi in merito a Hedera?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di Hedera oggi

Il prezzo attuale di Hedera è €0.1517 per (HBAR / EUR) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di €6.40B EUR. Il volume di trading di 24 ore è €205.05M EUR. Il prezzo da HBAR a EUR è aggiornato in tempo reale. Hedera è -1.01% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 42,220,028,000 .

Qual è il prezzo più alto di HBAR?

HBAR ha un massimo storico (ATH) di €0.5284, registrato il 2021-09-16.

Qual è il prezzo più basso di HBAR?

HBAR ha un minimo storico (ATL) di €0.009279, registrato il 2020-01-02.
Calcola il profitto di Hedera

Previsione del prezzo di Hedera

Quando è il momento giusto per acquistare HBAR? Dovrei acquistare o vendere HBAR ora?

Quando decidi se acquistare o vendere HBAR, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di HBAR di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di HBAR (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di HBAR (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di HBAR (1w), il segnale di trading è Neutrale.

Quale sarà il prezzo di HBAR nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di HBAR, si prevede che il prezzo di HBAR raggiungerà quota €0.1426 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di HBAR nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di HBAR dovrebbe aumentare del +27.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di HBAR raggiunga quota €0.3429, con un ROI cumulativo del +120.20%.

Storico dei prezzi di Hedera (EUR)

Il prezzo di Hedera è variato di un +55.73% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di HBAR in EUR nell’ultimo anno è stato €0.3709, mentre il prezzo più basso di HBAR in EUR nell’ultimo anno è stato €0.03862.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-1.01%€0.1516€0.1629
7d-16.17%€0.1450€0.1862
30d-37.28%€0.1450€0.2452
90d-44.09%€0.1450€0.3709
1y+55.73%€0.03862€0.3709
Tutto il periodo+36.38%€0.009279(2020-01-02, 5 anno/i fa )€0.5284(2021-09-16, 3 anno/i fa )

Informazioni sul mercato Hedera

Storico della capitalizzazione di mercato di Hedera

Capitalizzazione di mercato
€6,403,218,906.97
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
€7,583,153,689.93
Classifiche di mercato
Prezzo dell’ICO
Acquista Hedera

Mercato Hedera

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • HBAR/USDT
  • Spot
  • 0.1633
  • $13M
  • Trading
  • Saldo di Hedera per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Hedera per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Valutazioni di Hedera

    Valutazioni medie della community
    4.3
    103 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    A proposito di Hedera (HBAR)

    A proposito di Hedera

    Hedera (HBAR) è una rete pubblica che utilizza un algoritmo di consenso chiamato Hashgraph per garantire transazioni veloci, eque e sicure. A differenza della tecnologia blockchain tradizionale, Hedera non gestisce una singola “catena di blocchi”, ma elabora tutte le transazioni in un unico insieme, assicurandosi che nessun dato vada scartato. Questo approccio innovativo consente a Hedera di elaborare centinaia di migliaia di transazioni al secondo, con una latenza di consenso misurata in secondi, elementi che la rendono una delle piattaforme più efficienti e scalabili nello spazio dei registri distribuiti.

    La vision di Hedera è quella di creare un futuro digitale affidabile, sicuro e solido; la mission consiste nel costruire una community digitale sicura e privata in cui gli utenti possano interagire con estrema fiducia. Hedera ambisce a offrire una piattaforma in cui gli individui possano lavorare, giocare, acquistare, vendere, creare e impegnarsi socialmente all’insegna della sicurezza e della privacy. L’enfasi sulla fiducia, sulla sicurezza e sulla responsabilità riflette l’impegno di Hedera nel promuovere un ambiente digitale positivo per tutti gli utenti.

    Hedera è stata fondata nel 2017 dagli statunitensi Leemon Baird e Mance Harmon, che hanno anche lanciato Swirlds Labs. Entrambi vantano una lunga esperienza nello sviluppo di software nel settore tecnologico, con competenze che spaziano dall’intelligenza artificiale alla sicurezza, dalla difesa alla sicurezza dell’identità e altro ancora. Nel mese di agosto 2023, la rete Hedera processava 66.670.036 transazioni al giorno, con una durata media di 5,64 secondi.

    Risorse utili

    Whitepaper: https://hedera.com/hh_whitepaper_v2.1-20200815.pdf

    Sito web ufficiale: https://hedera.com/

    Come funziona Hedera

    Hedera sfrutta l’algoritmo di consenso Hashgraph per creare una rete decentralizzata in grado di elaborare centinaia di migliaia di transazioni al secondo. A differenza delle blockchain tradizionali, dove i blocchi possono essere scartati, Hedera incorpora ogni pacchetto di transazioni nel registro principale, assicurando efficienza ed equità. La tolleranza agli errori bizantina asincrona (aBFT) adottata dal sistema fornisce una sicurezza solida, che include la capacità di resistere agli attacchi DDoS (attacchi che mirano a interrompere l’accesso ai servizi), e che garantisce un accesso equo e ordinato alle transazioni.

    La governance di Hedera è supervisionata da un gruppo di 39 imprese leader a livello mondiale, che rappresentano diversi settori industriali e varie aree geografiche. Questa struttura di governance decentralizzata assicura che il controllo non sia nelle mani dei singoli e che piccoli gruppi non possano esercitare un’influenza illecita. La stabilità è garantita anche da controlli tecnici che convalidano il codice genealogico del libro mastro e da controlli normativi che impediscono i fork non autorizzati, creando una piattaforma stabile per l’adozione su vasta scala.

    Hedera privilegia anche la compliance normativa, con caratteristiche come la mutabilità controllata dello stato della rete e la possibilità di allegare dati aggiuntivi alle transazioni. Queste funzioni favoriscono la compliance con normative come il GDPR e facilitano i controlli di verifica dell’identità (KYC) e Antiriciclaggio (AML). Nonostante non sia open-source, il codice di Hedera è pubblicamente disponibile per la consultazione, fornendo trasparenza e stabilità grazie all’uso difensivo dei brevetti software di Hashgraph.

    Cos’è il token HBAR?

    HBAR è il token nativo di Hedera, utilizzato per il funzionamento la rete e per abilitare varie funzionalità. L’offerta massima di HBAR è limitata a 50 miliardi. Al momento, sono 32,5 miliardi i token HBAR in circolazione.

    - Commissioni di transazione: HBAR viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione sulla rete, assicurando che gli utenti contribuiscano al suo funzionamento. Il costo per transazione di HBAR è molto basso, e si attesta a circa $0,0001.

    - Sicurezza della rete: i token HBAR sono messi in staking dai nodi per proteggere la rete, fornendo incentivi a chi agisce in modo corretto.

    - Smart contract e applicazioni decentralizzate (DApp): gli sviluppatori possono utilizzare HBAR per costruire e distribuire smart contract e DApp sulla rete Hedera.

    - Governance: HBAR svolge anche un ruolo di governance, consentendo agli holder del token di avere voce in capitolo nelle decisioni della rete.

    Conclusione

    Hedera rappresenta uno sviluppo significativo nel campo della tecnologia dei registri distribuiti. Grazi all’algoritmo Hashgraph, offre prestazioni, sicurezza ed equità senza precedenti. Il token HBAR, in quanto parte integrante dell’ecosistema, facilita le transazioni, lo sviluppo e aumenta la sicurezza della piattaforma.

    Va comunque ricordato che, come tutte le altre criptovalute, anche Hedera presenta dei rischi, motivo per cui è sempre consigliabile documentarsi e investire con cautela.

    Come acquistare Hedera(HBAR)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti Hedera in HBAR

    Converti Hedera in HBAR

    Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare Hedera su Bitget. Ti mostriamo come.

    Fai trading sui futures perpetui HBAR

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o HBAR, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures HBAR e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di HBAR è €0.1517, con una variazione di prezzo in 24 ore di -1.01%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures HBAR.

    Guida al trading sui Futures di HBAR

    Partecipa al copy trading di HBAR seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o HBAR puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    FAQ

    A cosa serve l'Hedera?

    Hedera è un libro mastro distribuito pubblico completamente open source che utilizza il consenso veloce, equo e sicuro dell'hashgraph. I suoi servizi di rete includono smart contract basati su Solidity, oltre a servizi di tokenizzazione e consenso nativi. per costruire applicazioni decentralizzate.

    Quali sono gli svantaggi dell'HBAR?

    Uno svantaggio significativo di Hedera (HBAR) è il suo alta volatilitàche ha portato a un significativo calo dei prezzi. Inoltre, Hedera (HBAR) ha incontrato problemi di scalabilità che ne hanno impedito l'adozione su larga scala.

    Come guadagnare con Hedera?

    Potete far crescere passivamente il vostro patrimonio partecipando alla rete Hedera. Delegando il vostro HBAR a un validatore di staking, riceverete ricompense di staking per aver contribuito alla sicurezza della rete Hedera.

    Come si fa a puntare su Hedera (HBAR)?

    Potete puntare HBAR per partecipare al meccanismo di consenso della rete Hedera e generare più ricompense HBAR per i vostri sforzi. Hedera offre un sistema di ponderazione, che dà ai titolari un peso maggiore se puntano più gettoni. È possibile farlo utilizzando il portafoglio HashPack, un portafoglio digitale alimentato dalla rete Hedera. Acquistate Hedera su Bitget e trasferite i vostri token HBAR nel vostro portafoglio HashPack per puntare i vostri HBAR.

    Come memorizzare Hedera sul Ledger?

    Ecco come è possibile memorizzare le criptovalute di Hedera (HBAR) nel proprio portafoglio Ledger: 1. Scaricare e installare l'applicazione Ledger Live sul computer. Configurare l'app collegando il dispositivo Ledger all'opzione Manager e assicurarsi che il firmware del portafoglio sia aggiornato. 2. Assicurarsi che il dispositivo Ledger sia collegato all'app dalla scheda Manager. 3. Andate al catalogo delle applicazioni e trovate l'applicazione Hedera (HBAR). 4. Installate questa applicazione sul vostro dispositivo Ledger. 5. Create il vostro account Hedera utilizzando HashPack e aggiungete i token HBAR. 6. Collegate il vostro portafoglio HashPack all'app Hedera (HBAR) su Ledger Live per aggiungere le vostre partecipazioni HBAR a Ledger e conservarle in modo sicuro.

    Si può vivere con le puntate di HBAR?

    è possibile vivere a tempo pieno solo con le entrate derivanti dalle scommesse in cripto. Tuttavia, il vostro reddito dipenderà da fattori quali l'investimento iniziale, la compilazione del portafoglio e il costo della vita. Inoltre, bisogna considerare la volatilità.

    Qual è il prezzo attuale di Hedera?

    Il prezzo in tempo reale di Hedera è €0.15 per (HBAR/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €6,403,218,906.97 EUR. Il valore di Hedera è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Hedera in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

    Qual è il volume di trading di 24 ore di Hedera?

    Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Hedera è €205.05M.

    Qual è il massimo storico di Hedera?

    Il massimo storico di Hedera è €0.5284. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Hedera da quando è stato lanciato.

    Posso acquistare Hedera su Bitget?

    Sì, Hedera è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare hedera .

    Posso ottenere un guadagno costante investendo in Hedera?

    Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

    Dove posso acquistare Hedera con la commissione più bassa?

    Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

    Dove posso acquistare Hedera (HBAR)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Hedera online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Hedera. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Hedera. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Acquista

    Trading

    Earn

    HBAR
    EUR
    1 HBAR = 0.1517 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Risorse di HBAR

    Tag

    DAG
    Soluzioni aziendali
    Altromore

    Bitget Insights

    Crypto News Flash
    Crypto News Flash
    1g
    HBAR Foundation Teams Up to Push ERC-3643 RWA Adoption
    HBAR Foundation has officially joined the ERC3643 Association, a strategic move that demonstrates their commitment to expanding the application of Real World Assets (RWA) tokenization. More than just a formality, this collaboration paves the way for broader collaboration with various institutions in utilizing ERC-3643, a standard that has been widely used in issuing and managing blockchain-based assets in a regulatory-compliant manner. In other words, this is like laying a strong foundation before building a magnificent house called the future digital economy. ERC-3643 itself is not a new player. This standard has been used in various cases, including the tokenization of green bonds by major banks such as Citi and ABN AMRO. With its permission-based characteristics, ERC-3643 allows the issuance of digital assets that are more controllable and in accordance with the law. So if you imagine digital assets like building access cards, ERC-3643 ensures that only people with permission can enter. Joining the HBAR Foundation is not just a matter of branding. Through this collaboration, they will encourage more institutions to look at and use ERC-3643, especially on the Hedera network. On the other hand, the position of the HBAR Foundation, which is directly involved in the Hedera Governing Council, gives them the space to align this standard with enterprise needs without having to sacrifice the technological efficiency that is already Hedera’s hallmark. If usually the adoption of new technology takes a long time because large companies tend to be careful, the presence of a proven standard such as ERC-3643 can be a bridge. Moreover, with the HBAR Foundation helping to encourage the use of this standardization, the onboarding process can be faster and with minimal drama. “We’re excited for The HBAR Foundation to join the ERC3643 Association, enabling us in our mission to accelerate institutional adoption of the Hedera network and onchain finance as a whole,” said Sabrina Tachdjian, Head of Fintech & Payments at The HBAR Foundation. In February, Hedera also had two other big news. First, their collaboration with Dell Technologies. Dell will use Hedera to record real-time data from its edge infrastructure. This step is to ensure that the recorded data can be trusted and can be audited at any time. Interestingly, this project also involves testing AI services integrated with the Hedera Consensus Service. So besides the blockchain, there is a touch of AI that makes this project even more relevant. Furthermore, Hitachi, a giant Japanese company, has also officially joined the Hedera Governing Council as the 32nd member. With Hitachi’s entry, Hedera strengthens its foothold in the Asian market. And more importantly, a name as big as Hitachi adds value in terms of credibility. When a company of this class chooses to enter a network, it is a kind of signal to the market that Hedera is not a playful project. On the other hand, CNF had reported a bullish prediction from a crypto analyst for the HBAR token. Based on technical analysis and the breakout of important resistance levels, the analyst sees a potential rally of more than 140% for this token. Meanwhile, as of press time, HBAR is swapped hands at about $0.1601, down 7.49% over the last 24 hours and 16.28% over the last 7 days.
    PEOPLE-6.22%
    MAJOR-7.29%
    Mushtaque_15
    Mushtaque_15
    1g
    Legacy Altcoins Gaining Momentum Amid Market Shifts
    The cryptocurrency landscape is evolving as interest in speculative meme coins declines. A sharp 94% drop in trading activity on Pump.Fun indicates that investors are shifting their focus from short-lived, hype-driven assets to more established altcoins with real-world applications. With financial uncertainty and trade tensions rising, seasoned investors are looking at projects with institutional backing and long-term growth potential. This article highlights four promising altcoins that continue to innovate and demonstrate resilience despite market fluctuations: Ripple (XRP), Hedera (HBAR), Ethereum (ETH), and SUI. Ripple (XRP): Paving the Way for Institutional Adoption Ripple has recently overcome a major regulatory hurdle by settling its prolonged case with the SEC for $50 million. With this legal uncertainty behind it, financial giants like JP Morgan and Bank of America are exploring deeper integrations with Ripple’s technology. An additional breakthrough for Ripple is its RLUSD stablecoin, which could soon be linked to the Cardano network, increasing liquidity and cross-chain functionality. These strategic moves position XRP for potential significant growth, with analysts predicting a possible surge to $15. Hedera (HBAR): Driving Next-Gen Blockchain Solutions Unlike traditional blockchain networks, Hedera operates on hashgraph technology, providing superior efficiency and speed. The platform is gaining traction in DeFi, AI, NFTs, and identity verification. Hedera is also making waves in the Real-World Asset (RWA) sector, a fast-expanding niche within crypto. Thanks to its ultra-low transaction fees, businesses are adopting Hedera’s infrastructure for cost-effective, scalable solutions. As more enterprises embrace its technology, analysts anticipate HBAR’s value could climb to $3. Ethereum (ETH): A Sleeping Giant Ready to Awaken Despite being a cornerstone of the crypto world, Ethereum has struggled to gain momentum this cycle, dipping below $1,800. However, institutional investors continue accumulating ETH, reinforcing confidence in its long-term potential. Ethereum’s staking yields (around 4%) currently trail behind U.S. Treasury bonds, leading to ETH ETF outflows. However, upcoming Layer 2 scaling solutions and network upgrades could act as game-changers, potentially igniting a fresh wave of interest in Ethereum. SUI: A Rising Star in Blockchain Innovation Among this cycle’s top-performing altcoins, SUI has displayed strong recovery despite market downturns. Its expanding ecosystem includes advancements in interoperability, liquid staking, and gaming. One of the most exciting developments for SUI is the upcoming launch of the SUI Play OX1 handheld gaming device, set to debut at the SUI Base Camp event in Dubai. Additionally, multiple mainnet launches and token generation events are boosting its status as a key player in the next phase of blockchain adoption. Conclusion: The Rise of Utility-Driven Altcoins As the crypto market matures, investors are shifting away from hype-based speculation and focusing on assets with strong fundamentals and institutional backing. XRP, HBAR, ETH, and SUI are positioned for long-term success due to their continuous development and industry relevance. While market volatility remains a factor, these projects have demonstrated resilience and growth potential, making them attractive choices for investors looking beyond short-term price swings. With regulatory frameworks becoming clearer and institutional adoption on the rise, these altcoins could shape the next era of the cryptocurrency market. $SUI $ETH $HBAR
    ETH-2.36%
    HYPE-1.65%
    Mushtaque_15
    Mushtaque_15
    1g
    🚨 Hedera (HBAR) Market Update: Bearish Breakdown & Key Support Levels 📉 Current Trend: HBAR has broken below 18c key support, confirming a bearish breakdown. The price action remains weak, with a clear downtrend since February. Open interest surged, with most positions being short orders, signaling strong selling pressure. 🔹 Key Levels to Watch: ✅ Resistance: 17.5c (previous rejection), 18c (critical reclaim needed for bullish reversal). 🔻 Support: 15c-14c (first major liquidity zone). 13.8c (lower edge, stronger support potential). 📊 Scenarios Moving Forward: 1️⃣ Bearish Case (More Likely) Continued downward pressure towards 14c-15c unless fundamentals improve. Risk remains high, making buying decisions challenging. 2️⃣ Bullish Case (Less Likely) A short squeeze could trigger a temporary bounce due to high short positions. Strong fundamentals or positive market sentiment needed for trend reversal. 📌 Final Take: Short-term, further downside is expected, but HBAR may find support in the 14c-15c range. Traders should wait for clear signs of stabilization before entering long positions. 📢 Where do you think HBAR is headed next? Drop your analysis below! 👇 $HBAR HB
    HBAR-3.99%
    MAJOR-7.29%
    Mushtaque_15
    Mushtaque_15
    2g
    🚨 HBAR Price Update: Is the Dip an Opportunity or a Warning? 🔍 Current Market Overview: 📉 HBAR is in a downtrend, losing key support at $0.18 and currently testing lower levels. 📊 Market Cap: $7.2B 📊 Daily Trading Volume: $131M (consistent but not showing signs of major breakout interest). 🔹 Key Support & Resistance Levels: ⚠️ Lost Support: $0.18 → Market is struggling to reclaim this zone. 🟢 Buy Zone: $0.12 - $0.13 → A potential accumulation area for long-term holders. 🚀 Potential Rebound Target: $0.18+ if support holds and momentum shifts. 📉 Bearish Outlook: The market structure suggests further downside risk before any recovery. Gradual selling pressure indicates that HBAR is still in a cooling phase. 📈 Bullish Scenario: A strong bounce from $0.12 - $0.13 could trigger a recovery to previous resistance levels. Confirmation of bullish momentum would require breaking $0.18+. 💡 Final Take: HBAR is not in a buy zone yet, but smart investors may watch for a deeper dip for a better entry point. Patience is key! Are you buying the dip or waiting for more signals? Let’s discuss below! 👇 $HBAR
    HBAR-3.99%
    MAJOR-7.29%
    Vazi
    Vazi
    4g
    #HBAR
    HBAR-3.99%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Hedera in termini di market cap.